Lazio. Nuovi DG alla Asl RM4, Frosinone, Ares 118, San Giovanni e Sant’Andrea. Regione invia le sue proposte al Consiglio per parere

Lazio. Nuovi DG alla Asl RM4, Frosinone, Ares 118, San Giovanni e Sant’Andrea. Regione invia le sue proposte al Consiglio per parere

Lazio. Nuovi DG alla Asl RM4, Frosinone, Ares 118, San Giovanni e Sant’Andrea. Regione invia le sue proposte al Consiglio per parere
Conferme e alcune new entry. Tra le prime, Giuseppe Quintavalle alla Asl RM4 e Maria Paola Corradi all’Ares 118. Le new entry sono Massimo Annicchiarico all’Ao San Giovanni, Andriano Marcolongo per Ao Sant’Andrea e Stefano Lorusso per la Asl di Frosinone.

“Sono state inviate al Consiglio regionale per il previsto parere della competente Commissione consigliare, che dovrà essere reso nei tempi previsti dal regolamento, le proposte di decreto dei cinque Direttori generali. Si tratta di alcune conferme e alcune new entry per il sistema sanitario regionale”. L’annuncio arriva con una nota dell’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Le conferme riguardano la Asl Roma 4 con la proposta del dg, Giuseppe Quintavalle e l’Ares 118 con la proposta della dottoressa Maria Paola Corradi.

Le new entry arriveranno all’A.O. San Giovanni per la quale è stato indicato Massimo Annicchiarico che proviene da una lunga esperienza in Emilia Romagna, prima a Bologna e poi a Modena. Per quanto riguarda l’A.O. Universitaria Sant’Andrea la proposta condivisa con l’Università La Sapienza è quella di Adriano Marcolongo che attualmente ricopre il ruolo di dg dell’Istituto nazionale dei tumori di Aviano e vanta una lunga esperienza professionale in Friuli-Venezia Giulia e in Veneto. Infine per la Asl di Frosinone l’indicazione è per Stefano Lorusso originario della Basilicata e professionalmente proveniente dall’Azienda per la tutela della salute della Sardegna.

Ora si attende il parere della Commissione consigliare prima dell’insediamento definitivo dei direttori.

17 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....