Calabria. Maria Crocco è il nuovo sub commissario

Calabria. Maria Crocco è il nuovo sub commissario

Calabria. Maria Crocco è il nuovo sub commissario
Sostituisce Thomas Schael che si era dimesso il 1 luglio. La nomina è stata deliberata oggi dal Consiglio dei Ministri. Grillo: “Il mio auspicio è che saprà onorare con entusiasmo e determinazione, per il bene dei cittadini, ma anche di chi lavora con serietà e dedizione nella sanità calabrese”.

Maria Crocco è il nuovo sub commissario alla Sanità della Regione Calabria. È quanto ha deliberato oggi il Cdm. La Crocco, manager nel campo sanitario con importanti esperienze maturate all'interno della Regione Abruzzo, sostituisce Thomas Schael che si era dimesso dall’incarico lo scorso 1 luglio.
 
“Il Consiglio dei ministri – si legge in una nota – , su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze Giovanni Tria, ha deliberato la conferma del dott. Saverio Cotticelli nell’incarico di commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro dai disavanzi del servizio sanitario nella Regione Calabria, nonché il conferimento dell’incarico di sub commissario alla dott.ssa Maria Crocco, a norma dell’articolo 2, comma 84, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, come modificato dall’articolo 1, comma 569, della legge 23 dicembre 2014, n. 190”.
 
La nomina, su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, ha richiesto il concerto del ministro della Salute.
 
“Faccio i miei migliori auguri alla dottoressa Crocco che vanta una significativa esperienza nella gestione sanitaria e che, da oggi, è chiamata a un lavoro non semplice – dichiara il ministro della Salute, Giulia Grillo –  ma che, ed è questo il mio auspicio, saprà onorare con entusiasmo e determinazione, per il bene dei cittadini, ma anche di chi lavora con serietà e dedizione nella sanità calabrese.  Il ministero della Salute continuerà a supportare la struttura commissariale della Regione Calabria affinché siano presto raggiunti i risultati che tutto il Paese, e non solo i calabresi, attendono e per i quali ci siamo impegnati in questi mesi di intenso lavoro culminati nell’approvazione del Decreto Calabria, trasformato in legge nelle scorse settimane” conclude Grillo.

19 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...