Omceo Roma: Consiglio ad hoc per iscrivere oltre 400 neo medici

Omceo Roma: Consiglio ad hoc per iscrivere oltre 400 neo medici

Omceo Roma: Consiglio ad hoc per iscrivere oltre 400 neo medici
Per accelerare i tempi di iscrizione all'Ordine e consentire ai giovani camici bianchi, già in possesso dell’abilitazione, di poter iniziare ad esercitare è stato convocato il 30 luglio un consiglio dedicato. Magi: “Potranno così iniziare a lavorare da subito e sostituire i colleghi in ferie”

Per cercare di venire incontro alla richiesta di oltre 400 neo medici che nel periodo estivo possono e sono disponibili a fare le sostituzioni dei colleghi già inseriti nelle varie realtà lavorative e in ferie, l’Ordine Provinciale dei Roma dei Medici Chirurghi e Odontoiatri ha deciso di convocare il 30 luglio prossimo un Consiglio dedicato che accolga le iscrizioni di questi giovani camici bianchi, già in possesso dell’abilitazione e quindi di tutta la necessaria documentazione per entrare a far parte dell’Ordine della Capitale e di conseguenza poter iniziare da subito a lavorare.
 
Infatti, in questi giorni e a ridosso delle ferie estive, molti nuovi medici appena abilitati e non ancora in possesso della relativa documentazione, si sono informati presso l’Omceo di Roma per capire se fossero nei termini per l’iscrizione. Viste le numerose richieste, l’Ordine ha così deciso di convocare un Consiglio ad hoc per venire incontro alle esigenze dei colleghi più giovani, permettendo loro di svolgere tutte le indispensabili pratiche amministrative per l’iscrizione e per poter procedere allo svolgimento della professione.
 
“Compito di un Ordine è tutelare tutti i propri iscritti, giovani e meno giovani”, ricorda il presidente Antonio Magi. “Il Consiglio sentite le numerose richieste di iscrizione che ci sono pervenute, nonostante l’approssimarsi del mese di agosto, ha ritenuto doveroso accogliere le istanze dei nuovi colleghi e permettere loro di iniziare subito a lavorare, sostituendo anche quei colleghi che sono o andranno in ferie estive”.

25 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....