Conclusa la preselezione degli infermieri. Da lunedì via a quella per gli amministrativi

Conclusa la preselezione degli infermieri. Da lunedì via a quella per gli amministrativi

Conclusa la preselezione degli infermieri. Da lunedì via a quella per gli amministrativi
Alla preselezione per il concorso di infermiere, a cui hanno partecipato 9.508 dei 12.669 infermieri originariamente iscritti. Di questi, oltre 7.000 saranno ammessi al concorso vero e proprio. Nel frattempo, da lunedì, inizieranno le preselezioni per i 6.757 partecipanti al concorso per assistente amministrativo, previste sempre ad Arezzo dal 29 al 31 luglio. 

Si sono conclusi, ad Arezzo, i dieci turni della preselezione per il concorso di infermiere, a cui hanno partecipato 9.508 dei 12.669 infermieri originariamente iscritti. Di questi, oltre 7.000 saranno ammessi al concorso vero e proprio dopo questa prima, necessaria selezione, sempre basata su argomenti attinenti alla professione. Entro una decina di giorni sarà comunicato a tutti l'esito della preselezione per poter programmare le date delle prove successive.
 
Nel frattempo, da lunedì, inizieranno le preselezioni per i 6.757 partecipanti al concorso per assistente amministrativo, previste sempre ad Arezzo dal 29 al 31 luglio. Anche in questo caso, la preselezione verterà su argomenti attinenti al profilo messo a concorso, come primo passaggio di tutto il percorso selettivo; alle prove concorsuali in questo caso saranno ammessi i primi 2.500 nella graduatoria preselettiva.
 
Ambedue i concorsi rappresentano importanti occasioni di lavoro per molti giovani, e meno giovani: dalle loro graduatorie tutte le Aziende sanitarie della Toscana assumeranno per i prossimi tre anni. Proprio ieri, come previsto dal bando per assistente amministrativo, il numero di posti a tempo indeterminato messi a concorso è stato elevato dagli iniziali 9 a 237, avendo Estar ricevuto la valutazione dei fabbisogni triennali per tale profilo da tutte le Aziende, che potranno inoltre assumere dalla graduatoria degli idonei per le assunzioni a tempo determinato.

27 Luglio 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...