Ospedale di Velletri. Incontro il Dg incontra il sindaco: “Collaborazione proficua. In corso l’implementazione della struttura”


Ospedale di Velletri. Incontro il Dg incontra il sindaco: “Collaborazione proficua. In corso l’implementazione della struttura”


Ospedale di Velletri. Incontro il Dg incontra il sindaco: “Collaborazione proficua. In corso l’implementazione della struttura”

In campo un piano operativo per potenziare alcuni servizi. Entro tre mesi previsto il completamento dell'iter amministrativo per la gara d'acquisto della nuova tac. In corso  una revisione progettuale per la realizzazione della camera calda e l'ampliamento del pronto soccorso, già finanziati. Prevista la riattivazione del servizio di endoscopia digestiva in locali più idonei e con tecnologie più performanti. Il potenziamento dell'ospedale passerà anche per le assunzioni di nuovo personale.

Nella mattinata di oggi Narciso Mostarda, Direttore generale della Asl Roma 6, ha incontrato il Sindaco di Velletri, Orlando Pocci, con l'obiettivo di elaborare una strategia sinergica per il nosocomio veliterno. Un incontro che la Asl, in una nota che fa il punto, definisce “molto proficuo, che si è sustanziato nell'elaborazione di un piano operativo per potenziare alcuni servizi fondamentali della struttura sanitaria.”
 
"Siamo impegnati, già da qualche mese, nel completamento dell'iter amministrativo per la gara d'acquisto della nuova tac, di cui prevediamo la conclusione entro tre mesi", spiega Mostarda. "E' in corso inoltre una revisione progettuale per la realizzazione della camera calda e l'ampliamento del pronto soccorso, già finanziati. Per quanto riguarda il servizio di endoscopia digestiva, temporaneamente interrotto, ne prevediamo la riattivazione in locali più idonei e con tecnologie più performanti”. Il potenziamento dell'ospedale passa anche per le assunzioni di nuovo personale, che nel 2019 sono state, finora, 25, fra medici, infermieri, tecnici e oss.
 
“È stato un incontro estremamente positivo – ha concluso Mostarda – abbiamo acquisito e fatto tesoro di tutte le sollecitazioni esposte dal Sindaco Pocci, ridefinendo in piena sintonia i prossimi passi per migliorare la funzionalità della struttura. L'Ospedale di Velletri è un presidio sanitario fondamentale per una vasta area dei Castelli e stiamo facendo tutto il possibile per potenziarlo ulteriormente”.

06 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....