La Regione accantona il progetto Areu. Fimmg: “Ora si lavori ad un nuovo modello per il 118”

La Regione accantona il progetto Areu. Fimmg: “Ora si lavori ad un nuovo modello per il 118”

La Regione accantona il progetto Areu. Fimmg: “Ora si lavori ad un nuovo modello per il 118”
La Fimmg aveva espresso fin dall’inizio numerosi dubbi sull’efficienza e sul funzionamento di un modello come quello dell’Areu. “Ora invitiamo la Regione ad avviare un percorso condiviso per la definizione di un nuovo modello per il 118 e per la definizione di un nuovo Accordo integrativo regionale per l’emergenza urgenza, la cui ultima versione risale al 2010 e richiede di essere rinnovata. Fimmg è pronta a dare il proprio contributo costruttivo”.

“Abbiamo appreso dalla stampa che la Regione ha rinunciato al progetto di una costosa agenzia regionale dell’emergenza urgenza, su cui Fimmg Bari aveva espresso grande preoccupazione, anche in relazione alla tutela dei posti di lavoro dei medici impiegati nel 118 e al loro inquadramento professionale”. Nicola Calabrese, Segretario Fimmg Bari, commenta così la notizia diffusa nei giorni scorsi secondo cui la Regione avrebbe abbandonato l’idea dell’AREU – l’Agenzia regionale per l’emergenza-urgenza.

“Ora si proceda a individuare strade alternative, capaci di garantire l’attuale efficienza del sistema pugliese del 118 e di rispondere alle legittime aspettative dei soggetti precari. Come Fimmg siamo disponibili, partendo dalla convenzione della medicina generale, a contribuire alla ridefinizione del modello pugliese dell’emergenza urgenza”.

“Fimmg ha espresso fin dall’inizio numerosi dubbi sull’efficienza e sul funzionamento di un modello come quello dell’AREU – dichiara Nicola Gaballo, Responsabile regionale Fimmg Emergenza Urgenza – Invitiamo la Regione ad avviare un percorso condiviso per la definizione di un nuovo modello per il 118 e per la definizione di un nuovo Accordo integrativo regionale per l’emergenza urgenza, la cui ultima versione risale al 2010 e richiede di essere rinnovata. Fimmg è pronta a dare il proprio contributo costruttivo”.

10 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....