Chiusura Ppi. La Asl Latina rassicura: “La loro funzione trova allocazione all’interno delle Case della Salute”

Chiusura Ppi. La Asl Latina rassicura: “La loro funzione trova allocazione all’interno delle Case della Salute”

Chiusura Ppi. La Asl Latina rassicura: “La loro funzione trova allocazione all’interno delle Case della Salute”
Approvato il Documento Programmatico di Sviluppo dell’Offerta Territoriale. Il rafforzamento avverrà attraverso la rete di Case della Salute, che verrà ad essere costituita dalle strutture dei comuni di Aprilia, Cori, Cisterna, Gaeta, Minturno, Priverno, Sabaudia e Sezze. Nelle Case della Salute saranno rafforzate anche le risorse specialistiche e infermieristiche per la presa in carico dei pazienti cronici già prevista dal Programma + VITA, la cui estensione sull’intero territorio provinciale è prevista per il 2020. IL DOCUMENTO

La funzione già svolta dai Punti di Primo Intervento (PPI) con accesso diretto da parte dei cittadini  nell’arco delle 24 ore per il trattamento delle urgenze minori che non richiedono la complessità organizzativa di un Pronto Soccorso ospedaliero troverà allocazione nelle Case della Salute. Lo evidenzia la Asl di Latina in una nota in cui comunica la pubblicazione, sull’Albo pretorio, della Deliberazione n. 849  relativa  al Documento Programmatico di Sviluppo dell’Offerta Territoriale.

“Con tale Documento vengono messe in atto tutte le condizioni per avviare un percorso di collaborazione che porterà, in accordo con la Regione, al programma di rafforzamento delle attività sul territorio attraverso la rete di Case della Salute che verrà ad essere costituita dalle strutture site nei comuni di Aprilia, Cori, Cisterna, Gaeta, Minturno, Priverno, Sabaudia e Sezze”, spiega la Asl.

Nel documento viene previsto anche il rafforzamento di risorse specialistiche e infermieristiche nelle Case della Salute per la presa in carico dei pazienti cronici già prevista dal Programma + VITA, ad oggi attivo presso alcune UCP (Unità di Cure Primarie) con sede in diversi Comuni della Provincia (Aprilia, Cori, Minturno, Ponza, Ventotene) la cui estensione sull’intero territorio provinciale è prevista per il 2020.

12 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....