E-Cig. D’Amato (Lazio) scrive a Speranza e Brusaferro: “Serve un quadro chiaro dei rischi”

E-Cig. D’Amato (Lazio) scrive a Speranza e Brusaferro: “Serve un quadro chiaro dei rischi”

E-Cig. D’Amato (Lazio) scrive a Speranza e Brusaferro: “Serve un quadro chiaro dei rischi”
Nella nota inoltrata all’Istituto Superiore di Sanità ed al Ministero, l’assessore regionale alla Salute esprime “la totale disponibilità del sistema sanitario regionale del Lazio e sin da subito garantiremo ogni supporto utile alla definizione di un quadro di sicurezza per la salute degli utenti della sigaretta elettronica”.

L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato ha inviato oggi al Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), Silvio Brusaferro e per conoscenza al neo Ministro della Salute, Roberto Speranza una nota per richiedere se esistano studi, monitoraggi recenti o approfondimenti tecnico scientifici in merito agli effetti sulla salute dell’uomo nell’utilizzo della sigaretta elettronica soprattutto nei confronti delle fasce della popolazione più a rischio. Lo fa sapere una nota della Regione Lazio.

Nella nota inoltrata all’Istituto Superiore di Sanità ed al Ministero, spiega D’Amato, “si conferma la totale disponibilità del sistema sanitario regionale del Lazio e sin da subito garantiremo ogni supporto utile alla definizione di un quadro di sicurezza per la salute degli utenti della sigaretta elettronica anche in considerazione di quanto sta accadendo negli Stati Uniti”, dove c'è allarme per 6 morti sospette e 450 casi di malattie ai polmoni che potrebbero essere state causate dalle sigarette elettroniche.

12 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...