Punti nascita. Domani confronto Bonaccini-Speranza

Punti nascita. Domani confronto Bonaccini-Speranza

Punti nascita. Domani confronto Bonaccini-Speranza
Il presidente: “Dirò al ministro che siamo disponibili e pronti ad un confronto sui parametri per i punti nascita in montagna e come dissi al ministro Grillo c'è tutta la nostra disponibilità a sederci ad un tavolo”.

“Domani 18 settembre il presidente dell'Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, incontrerà il ministro della Salute, Roberto Speranza. E in agenda c'è anche la ridiscussione dei criteri per il mantenimento dei punti nascita. In caso di accordo, potrebbero dunque anche essere riaperti i punti nascita chiusi in Emilia-Romagna negli ultimi anni nei centri appenninici, a partire da quello di Porretta terme ma anche quelli di Pavullo nel Frignano, Castenuovo monti e Borgo val di Taro. Molti i temi di questo primo incontro tra Bonaccini e Speranza, tra questi però anche la riapertura dei punti nascita.
 
"Dirò al ministro- spiega Bonaccini a margine della seduta di assemblea legislativa in corso a Bologna – che siamo disponibili e pronti ad un confronto sui parametri per i punti nascita in montagna e come dissi al ministro Grillo c'è tutta la nostra disponibilità a sederci ad un tavolo. Se si vogliono modificare i parametri l'Emilia-Romagna c'è, al pari credo di tutte le altre Regioni. L'eventuale riapertura dei punti nascita? Siamo pronti a ridiscutere tutto a campo aperto, ma non possiamo farlo da soli".
 

17 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...