Lotta alle liste d’attesa. Aris Lazio: “Anche le nostre Istituzioni a supporto della Regione”

Lotta alle liste d’attesa. Aris Lazio: “Anche le nostre Istituzioni a supporto della Regione”

Lotta alle liste d’attesa. Aris Lazio: “Anche le nostre Istituzioni a supporto della Regione”
“La nostra disponibilità – afferma il presidente delle strutture sanitarie religiose, Michele Bellomo,  – non è mai venuta meno. Anche quando ci siamo dovuti confrontare con tagli e blocchi. La speranza è che ci si renda finalmente conto che la nostra attività  sul territorio non può e non deve essere considerata un ‘concorrente’ per l’Istituzione pubblica ma parte integrante del sistema”.

“Le porte delle nostre strutture sono sempre aperte per quanti hanno bisogno di assistenza. Se si tratta poi di dover venire incontro alle accresciute necessità del Servizio Sanitario pubblico per rispondere alla crescente domanda di salute da parte del cittadino, siamo pronti   a collaborare efficacemente  oggi come eravamo pronti in passato”. Lo afferma in una nota Michele Bellomo, Presidente  di Aris Lazio, esprimendo, dunque, la disponibilità delle Istituzioni socio-sanitarie Religiose ad offrire il proprio alla Regione per garantire “piena e pronta assistenza all’utenza della “in questo momento di evidente difficoltà”. 

“La nostra disponibilità – evidenzia Bellomo  – non è mai venuta meno. Anche quando ci siamo dovuti confrontare con tagli e blocchi. Siamo dunque pronti anche adesso ad integrare la nostra azione con quella delle strutture pubbliche, a mettere a disposizione i nostri posti letto per accogliere pazienti, a mettere a disposizione del pubblico i nostri ambulatori”.

L’auspicio dell’Aris Lazio è che “ci si renda finalmente conto che la nostra attività  sul territorio non può e non deve essere considerata un “concorrente” per l’Istituzione pubblica ma parte integrante del sistema  col lo scopo di ridurre le famigerate liste d’attesa, in spirito di piena ed istituzionale collaborazione”.

20 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....