Ospedale di Conegliano. Ladri in azione in Neurologia e Pediatria. Tentato furto anche nel centro trasfusionale

Ospedale di Conegliano. Ladri in azione in Neurologia e Pediatria. Tentato furto anche nel centro trasfusionale

Ospedale di Conegliano. Ladri in azione in Neurologia e Pediatria. Tentato furto anche nel centro trasfusionale
In neurologia sono stati aperti e rovistati gli armadietti e le scrivanie dei dirigenti medici e gli armadietti contenenti i farmaci. In Pediatria, invece, i ladri hanno rovistato nell’armadio contenente le cartelle cliniche. Da quanto emerso finora sarebbero stati asportati timbri, ricettari e alcuni farmaci. Sono però ancora in corso le operazioni di controllo. 

Ladri in azione, questa notte, all’ospedale di Conegliano. Si sono introdotti in alcuni reparti, rovistando in armadi e cassetti e portando via timbri, ricettari e alcuni farmaci. Dell’accaduto si sono accorti, stamane, gli operatori dei reparti che hanno trovato alcuni studi e uffici a soqquadro. “I ladri si sono introdotti nell’Unità Operativa di Neurologia e in quella di Pediatria. E’ andato a vuoto, invece, il tentativo di introdursi al Centro Trasfusionale”, spiega la Ulss 2 in una nota.

Più nel dettaglio, riferisce la nota, in Neurologia sono stati aperti e rovistati gli armadietti e le scrivanie dei dirigenti medici e gli armadietti contenenti i farmaci. In Pediatria, invece, i ladri hanno rovistato nell’armadio contenente le cartelle cliniche.
“Da quanto fin qui emerso sarebbero stati asportati timbri, ricettari e alcuni farmaci. Sono però ancora in corso le operazioni di controllo”.

L’incursione è stata denunciata ai carabinieri che hanno già effettuato alcuni sopralluoghi, acquisendo anche i filmati delle telecamere.

20 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...