Violenza sessuale su una paziente. Sospeso un posturologo. L’Omceo Parma corregge la stampa: “Non è un medico”

Violenza sessuale su una paziente. Sospeso un posturologo. L’Omceo Parma corregge la stampa: “Non è un medico”

Violenza sessuale su una paziente. Sospeso un posturologo. L’Omceo Parma corregge la stampa: “Non è un medico”
L’uomo è accusato di violenza sessuale nei confronti di una sua paziente ventenne. Durante due visite l'uomo l'avrebbe toccata nelle parti intime, arrivando a compiere dei veri e propri atti sessuali. La giovane, una volta realizzato che quanto subito non era a fini terapeutici, ha sporto denuncia alla squadra Mobile di Reggio Emilia. Ad incastrare il posturologo sarebbero stati anche i riscontri sul Dna effettuati sugli indumenti intimi della ragazza consegnati agli investigatori.

A Parma la squadra Mobile ha eseguito una misura interdittiva di sospensione dalla professione nei confronti di un posturologo accusato di violenza sessuale nei confronti di una sua paziente ventenne. La ragazza si era rivolta al professionista dopo un incidente stradale. La prima visita si era svolta normalmente, ma durante due visite successive, il professionista si era spinto oltre, l'avrebbe toccata nelle parti intime, arrivando a compiere dei veri e propri atti sessuali. La giovane, una volta realizzato che quanto subito non era a fini terapeutici, ha sporto denuncia alla squadra Mobile di Reggio Emilia, dove si trovava lo studio del professionista.

Le indagini sono poi passate per competenza alla Procura di Parma. Ad incastrare il posturologo diversi elementi, tra cui ci sarebbero anche i riscontri sul Dna effettuati sugli indumenti intimi della ragazza consegnati agli investigatori.

In merito alla vicenda è intervenuto anche l’Ordine dei medici di Parma per precisare che “il professionista coinvolto non è un medico, come erroneamente indicato da alcune testate stampa locali nonché nazionali. Non risulta infatti iscritto all’Ordine dei Medici di Parma né a nessun altro Ordine italiano. Ci auguriamo che chi abbia usato impropriamente questo titolo voglia provvedere a correggere la notizia, per una corretta informazione al cittadino e restituire la giusta estraneità al fatto della nostra categoria”, scrive in una nota il presidente dell’Omceo Parma, Pierantonio Muzzetto.

25 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...