“Valorizzare il middle management per governare il cambiamento”. Inaugurato oggi il corso dell’Opi Roma, CID Lazio e LIC

“Valorizzare il middle management per governare il cambiamento”. Inaugurato oggi il corso dell’Opi Roma, CID Lazio e LIC

“Valorizzare il middle management per governare il cambiamento”. Inaugurato oggi il corso dell’Opi Roma, CID Lazio e LIC
Il corso è rivolto a 30 coordinatori infermieristici della regione Lazio. L’obiettivo è affermare la rilevanza strategica dei ruoli intermedi del management sanitario per poter gestire in modo più efficace e sostenibile il cambiamento imposto dai nuovi scenari demografici ed epidemiologici.

Coordinatori infermieristici provenienti da tutte le Azienda sanitarie e ospedaliere del Lazio e dalle principali strutture private accreditate a raccolta per approfondire i nuovi modelli di organizzazione e gestione dei servizi sanitari regionali. E’ stato inaugurato oggi a Roma il corso di formazione “Valorizzare il middle management per governare il cambiamento nel sistema sanitario”, organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma (OPI Roma) insieme al Comitato Infermieri Dirigenti del Lazio (CID Lazio) e al Laboratorio Infermieri Dirigenti (LIC).

Il corso è rivolto a trenta coordinatori infermieristici della regione, si sviluppa in undici giornate per un totale di circa 100 ore di formazione accreditata ECM, comprende lezioni, lavori di gruppo, esercitazioni pratiche, discussione di casi.

L’obiettivo è affermare la rilevanza strategica dei ruoli intermedi del management sanitario per poter gestire in modo più efficace e sostenibile il cambiamento imposto dai nuovi scenari demografici ed epidemiologici segnati dall’invecchiamento della popolazione e dall’aumento delle patologie croniche. “Il coinvolgimento e la responsabilizzazione del middle management si dimostra fondamentale in questo processo. Da qui l’iniziativa di OPI Roma, CID Lazio e LIC per offrire agli operatori una formazione complessiva e integrata su modelli, metodologie e strumenti gestionali in grado di produrre l’atteso cambiamento”, spiega l’Ordine romano in una nota.

27 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....