Ematologia all’Aorn San Carlo, pulizia, cortesia, sanità eccellente

Ematologia all’Aorn San Carlo, pulizia, cortesia, sanità eccellente

Ematologia all’Aorn San Carlo, pulizia, cortesia, sanità eccellente

Gentile Direttore,
desidero esprimere la piena soddisfazione per i servizi erogati dagli Operatori e dalle Strutture nel corso di mie necessità presentatesi in questi giorni per aver ricoverato la mia cara moglie nella U.O. di Ematologia dell’Aorn San Carlo. Ho interagito con gli Operatori del Reparto di Ematologia tutti; Primario, Medici, Infermieri e Tecnici, OSS, coordinatore, nessuno escluso. Hanno operato con le massime professionalità e cortesia, sviluppando un rapporto empatico e rassicurante, non solamente con chi scrive ma anche con gli altri utenti (pazienti e famigliari) presenti nelle stesse strutture oltre ad aver riscontrato la massima pulizia degli ambienti.

Fa piacere e genera ottimismo sperimentare servizi pubblici che funzionano sia dal lato tecnico che umano.

Nel ringraziare per l'attenzione ricevuta e la mia completa soddisfazione della struttura, auspico alla Direzione dell’Aorn, che sta operando bene, da ciò che si evince in concreto, di riuscire ad evitare il “depotenzionamento” del Servizio ma anzi di tutelare ed implementare l'ambito ematologico, in quanto indispensabile e vitale per tanti pazienti della nostra Regione.

Con i migliori saluti

Salvatore Verrastro

Salvatore Verrastro

27 Settembre 2019

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...