Agopuntura e medicina cinese. In Toscana si rafforza ancora: aprono a Pistoia e Pescia gli ambulatori della Asl

Agopuntura e medicina cinese. In Toscana si rafforza ancora: aprono a Pistoia e Pescia gli ambulatori della Asl

Agopuntura e medicina cinese. In Toscana si rafforza ancora: aprono a Pistoia e Pescia gli ambulatori della Asl
Ormai da molti anni in Toscana agopuntura, medicina tradizionale cinese, ma anche omeopatia e fitoterapia fanno parte delle cure assicurate dal sistema sanitario regionale. L'apertura di questi ambulatori va a coprire l'area di Pistoia e Pescia che era attualmente scoperta per questo tipo di attività.

Due ambulatori di agopuntura e medicina tradizionale cinese per adulti aprono oggi a Pescia e Pistoia. Nei due nuovi ambulatori della Asl Toscana centro con accesso diretto alla prestazione, si effettuano trattamenti prevalentemente rivolti a chi soffre di patologie osteo-muscolo-scheletrico, sindrome menopausale, patologie gastroenteriche, disturbi dell'umore, oltre che supporto ai pazienti oncologici per gli effetti collaterali della chemio e radioterapia e trattamenti per altre patologie che possono emergere durante la visita medica e che il medico può decidere di trattare.
 
Per prenotare è necessario essere residenti in Toscana, non occorre richiesta medica e il pagamento è a ticket: 24 euro per ogni seduta di agopuntura; 18 euro per ogni seduta di auricoloterapia, oltre a ticket aggiuntivo in base al reddito (sono valide le esenzioni totali; non sono valide le esenzioni per patologia).

Ormai da molti anni in Toscana agopuntura, medicina tradizionale cinese, omeopatia e fitoterapia fanno parte delle cure assicurate dal sistema sanitario regionale. L'apertura di questi ambulatori va a coprire l'area di Pistoia e Pescia che era attualmente scoperta per l’attività istituzionale di agopuntura e medicina tradizionale cinese.

01 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...