Esmo. Ad Angelo di Leo il Lifetime Achievement Award 2019

Esmo. Ad Angelo di Leo il Lifetime Achievement Award 2019

Esmo. Ad Angelo di Leo il Lifetime Achievement Award 2019
Il direttore di oncologia al Santo Stefano di Prato è il primo italiano a ricevere il premio alla carriera dell’Esmo (Società europea di oncologia medica). I complimenti dell’assessore toscano Stefania Saccardi: “Un motivo di orgoglio per tutta la sanità toscana e anche uno sprone a fare sempre meglio per tutta l'èquipe di oncologia”.

Angelo Di Leo, direttore di oncologia al Santo Stefano di Prato, è stato insignito dell’esme Lifetime Achievement Award 2019. Il premio alla carriera è stato consegnato nei giorni scorsi a Barcellona, al congresso Esmo (Società europea di oncologia medica).

A Di Leo sono arrivate anche “le più vive congratulazioni” dell'assessore al diritto alla salute della Toscana, Stefania Saccardi. “Questo prestigioso premio alla carriera – afferma Saccardi in una nota – è motivo di orgoglio per l'ospedale di Prato, per la Asl Toscana centro e per tutta la sanità toscana. Ed è anche uno sprone, un motivo di incoraggiamento a fare sempre meglio per tutta l'èquipe di oncologia che il dottor Di Leo ha saputo formare e far crescere al Santo Stefano di Prato, fino a raggiungere livelli di eccellenza".

Di Leo è il primo italiano ad aggiudicarsi questo riconoscimento Esmo, con queste motivazioni: “L'eccezionale carriera dedicata alla ricerca sul cancro. Di Leo è un esperto di cancro al seno riconosciuto a livello internazionale, che ha condotto ricerche pioneristiche nella biologia di tali tumori e che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo di trattamenti personalizzati per i pazienti oncologici. Ha anche fatto del dipartimento di Oncologia dell'Ospedale di Prato uno dei principali centri nazionali per la cura integrata del cancro e la ricerca clinica”.

01 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...