Molise. Occhionero (Leu) incontra Speranza: “Da ministro massima disponibilità per superare criticità”

Molise. Occhionero (Leu) incontra Speranza: “Da ministro massima disponibilità per superare criticità”

Molise. Occhionero (Leu) incontra Speranza: “Da ministro massima disponibilità per superare criticità”
Per la deputata, dopo le parole di Speranza “si intravede la possibilità per la sanità regionale di uscire da una situazione complicata nella quale è rimasta imbrigliata per diversi anni”. “Insieme al Dott. Paolucci – ha aggiunto l'onorevole Occhionero – preparerò una tabella di marcia da seguire in base alle urgenze. A questo si arriverà soprattutto ascoltando quali sono le esigenze del territorio e quali quelle di chi opera nella sanità”.

“Dal Ministero della Salute la massima disponibilità a rivedere il 'caso Molise' per rimettere ordine nella sanità pubblica regionale. Avvieremo una serie di incontri per definire priorità e urgenze”. Lo annuncia in una nota la deputata di Liberi e Uguali, Giuseppina Occhionero, che ieri a Roma ha avuto un confronto con il ministro della Salute, Roberto Speranza e il capo della segreteria politica, Massimo Paolucci. Con quest’ultimo, ha spiegato Occhionero, verrà avviata un'interlocuzione per approfondire i temi più urgenti della sanità regionale molisana e definire una serie di confronti per poi stabilire un programma di interventi.

“Con la risposta che ho ricevuto dal ministro Speranza – ha proseguito la parlamentare molisana – si intravede la possibilità per la sanità regionale di uscire da una situazione complicata nella quale è rimasta imbrigliata per diversi anni. Insieme al dottor Paolucci – ha aggiunto l'onorevole Occhionero – preparerò una tabella di marcia da seguire in base alle urgenze. A questo si arriverà soprattutto ascoltando quali sono le esigenze del territorio e quali quelle di chi opera nella sanità”.

“Tutto questo – ha concluso Giuseppina Occhionero – tenendo ben fermo nella mente l'obiettivo di salvaguardare il diritto alla salute di tutti i cittadini, che deve essere di elevato livello e alla portata di tutti”. Dunque “abbiamo gettato le basi per ottenere questo risultato che tutti i molisani meritano e attendono di avere”.

03 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....