Cimo-Fesmed: “Venturi spregevole, arrogante e rancoroso”
“Un intervento spregevole – spiega Guido Quici, presidente della Federazione – partito dall’assunto che un medico può essere tranquillamente sostituito con un infermiere e/o al costo di quest’ultimo, come in una sorta di “2 x 1” tipico delle promozioni da supermercato. Un’offesa gratuita nei confronti dei medici e degli stessi infermieri e tecnici perché l’importante, secondo l’assessore regionale, è garantire il servizio sanitario al più basso costo possibile e a prescindere dalla figura professionale o dal livello delle cure”.
Una prospettiva nella quale, secondo CIMO-FESMED, “solo il cittadino che se lo potrà permettere potrà scegliere di avere, attraverso la sanità integrativa e le assicurazioni private, un medico come un “upgrade”. Un simile atteggiamento restituisce la non edificante impressione che l’Assessore, al di là delle vicende personali con il proprio Ordine Professionale, non abbia mai fatto il medico, visto che ritiene l’anamnesi un atto burocratico e che i radiologi possano tranquillamente essere sostituiti nella refertazione da altre figure professionali”.
“Sarà utile ricordare – commenta il presidente CIMO-FESMED – che la figura dell’impiegato-medico è proprio quella dell’Assessore Venturi, almeno degli ultimi 20 anni: magari con guadagni doppi rispetto a un comune medico, magari senza rischi medico-legali, magari senza aver mai fatto un turno in pronto soccorso… ma con una profonda “amnesia” sul ruolo della politica che ha costretto i medici a vivere la loro professione sempre più come medicina amministrata e difensiva”.
La Federazione CIMO-FESMED ritiene “l’intervento di Venturi l’ennesimo episodio di arroganza istituzionale già riscontrata in occasione del rinnovo contrattuale dei medici e si augura che, se anche tali esternazioni fossero state fatte a titolo personale, il partito cui l’assessore fa riferimento proponga alla prossima tornata elettorale regionale interlocutori politici meno arroganti e rancorosi”.
06 Ottobre 2019
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità