Giornata Salute Mentale. Domenica a Roma tutti “matti per la corsa”

Giornata Salute Mentale. Domenica a Roma tutti “matti per la corsa”

Giornata Salute Mentale. Domenica a Roma tutti “matti per la corsa”
Maratona e passeggiata archeologica per celebrare la Giornata mondiale della Salute Mentale. Tra gli organizzatori, la Asl Rm2. “Il ruolo di protagonisti dell'evento giocato dagli utenti del Dipartimento di Salute mentale, in piena integrazione con i cittadini, rappresenta un fattore importante di promozione della salute mentale di tutti”, spiega Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Asl.

"Matti per la corsa”. È questo il titolo dell’evento che sarà promosso a Roma dall'associazione di volontariato "Si può fare di più” e dall'Italia Marathon Club in occasione della Giornata Mondiale per la Salute Mondiale e in collaborazione con la Asl Roma 2. Domenica 13 ottobre 2019 a Roma presso il Parco della Caffarella, ingresso Largo Pietro Tacchi Venturi, dalle ore 9.00 si correrà una maratona a staffetta (gara a squadre) ed una gara individuale di 10,5 KM. Per le 14.30 è prevista la passeggiata archeologica, di circa 5 KM, nella quale i cittadini saranno guidati dagli utenti del Dipartimento di Salute Mentale. Saranno presenti con i gazebo alcuni Centri Diurni e tra i premi che verranno assegnati vi saranno anche prodotti da loro realizzati.

"La partecipazione agli eventi sportivi, ed anche solo a semplici camminate – dichiara in una nota Flori Degrassi, Direttore Generale ASL Roma 2 – migliora la salute fisica e psichica, e per questa ragione abbiamo deciso di collaborare con entusiasmo a questa preziosa iniziativa”.

"Il ruolo di protagonisti dell'evento giocato dagli utenti del Dipartimento di Salute mentale, in piena integrazione con i cittadini – evidenzia Massimo Cozza, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2 – rappresenta un fattore importante di promozione della salute mentale di tutti".

Tutte le informazioni su www.mattiperlacorsa.it

09 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....