Trieste. Le farmacie si integrano attivamente con le strutture regionali nella campagna antinfluenzale 2019-2020

Trieste. Le farmacie si integrano attivamente con le strutture regionali nella campagna antinfluenzale 2019-2020

Trieste. Le farmacie si integrano attivamente con le strutture regionali nella campagna antinfluenzale 2019-2020
Anche quest’anno le modalità operative prevedono la consegna delle dosi di vaccino antinfluenzale e anti pneumococcico presso l’ambulatorio del medico di medicina generale da questi richieste e fornite alla farmacia attraverso il rodato meccanismo della dpc. Il presidente di Federfarma Trieste Marcello Milani, ed il segretario Giacomo Moras: "La partecipazione delle farmacie prevede anche un'attività di informazione presso la popolazione".

Federfarma Trieste ha reso noto che per il ventiduesimo anno consecutivo le farmacie di Trieste e provincia parteciperanno attivamente alla campagna di vaccinazione antinfluenzale organizzata dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite l’azienda universitaria integrata di Trieste (AsuiTS). Anche quest’anno le modalità operative prevedono la consegna delle dosi di vaccino antinfluenzale e anti pneumococcico presso l’ambulatorio del medico di medicina generale da questi richieste e fornite alla farmacia attraverso il rodato meccanismo della dpc.

"La partecipazione delle farmacie di Trieste non si limita alla sola consegna delle confezioni, ma prevede un’attività di informazione presso la popolazione, attività qualificata dai corsi di formazione organizzati dal locale Ordine dei Farmacisti che ha permesso ai farmacisti di seguire le lezioni del professor D’Agaro dell’Università di Trieste e della dottoressa Loredana Lepore in forza al Irccs Burlo Garofolo di Trieste, del quale è commissario straordinario la collega Francesca Tosolini", spiegano il presidente di Federfarma Trieste Marcello Milani, ed il segretario Giacomo Moras.
 

15 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...