Aggressioni in sanità. La leghista Corrotti interroga la Regione e avanza la proposta di nuovi fondi per potenziare le misure

Aggressioni in sanità. La leghista Corrotti interroga la Regione e avanza la proposta di nuovi fondi per potenziare le misure

Aggressioni in sanità. La leghista Corrotti interroga la Regione e avanza la proposta di nuovi fondi per potenziare le misure
Rivolta al presidente Zingaretti e all’assessore D’Amato, l’interrogazione chiede di sapere se “sia valutato un provvedimento da parte della Regione Lazio per definire uno stanziamento di fondi che preveda un aumento dei capitoli di spesa per implementare il livello di sicurezza delle aree dove insistono i servizi deputati all’emergenza-urgenza”. IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE

“La sicurezza, ad oggi, non può essere garantita solo in maniera esclusiva dagli agenti di vigilanza privata, in quanto limitati da prerogative di legge loro attribuite considerando, inoltre, che la carenza di medici e altre figure professionali determina tempi di attesa più lunghi generando tensioni con pazienti e famigliari”. Per questo, raccogliendo l’allarme della Cisl Medici Lazio, che “con una nota ha sollecitato il problema sottoponendolo alla Regione Lazio”, la consigliera leghista, Laura Corrotti, ha presentato una interrogazione urgente a risposta immediata rivolta al presidente della Regione, Nicola Zingaretti, e all’assessore alla salute, Alessio D’Amato.

Nell’interrogazione si chiede, in particolare, di sapere se “sia valutato un provvedimento da parte della Regione Lazio per definire uno stanziamento di fondi che preveda un aumento dei capitoli di spesa per implementare il livello di sicurezza delle aree dove insistono i servizi deputati all’emergenza-urgenza”.
 

31 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....