Intersindacale sanitaria: “Mancanza dirigenti rallenta operatività Dipartimento salute”

Intersindacale sanitaria: “Mancanza dirigenti rallenta operatività Dipartimento salute”

Intersindacale sanitaria: “Mancanza dirigenti rallenta operatività Dipartimento salute”
In una nota indirizzata a Marsilio e Verì, appello affinché sia bambini al più presto i concorsi necessari per il conferimento degli incarichi, “disponendo, nel frattempo, la possibilità che i Servizi mancanti di Dirigenti possano essere affidati per mobilità e in comando a personale disponibile proveniente dalle Ausl”.

“Con l’improvvisa ed immatura scomparsa del Direttore dottor Roberto Fagnano viene ad acuirsi la mancanza di Dirigenti in capo a Servizi importantissimi del Dipartimento Salute determinatesi negli ultimi tre mesi. Mancanza di Dirigenti che sta rallentando pesantemente la operatività del Dipartimento Salute in un momento cruciale per la sanità abruzzese impegnata a dare risposte alle criticità assistenziali evidenziate dagli ultimi verbali del tavolo di monitoraggio ministeriale". A rilevarlo è l’Intersindacale sanitaria Abruzzese in una nota indirizzata al presidente della Regione Marco Marsilio e all’assessore alla Salute Nicoletta Verì.

“Gli abruzzesi – scrive l’Intersindacale nella nota – non possono permettersi ancora di non vedere risolte le difficoltà che incontrano nell’ottenere le giuste risposte ai loro bisogni assistenziali visto che mancano i Dirigenti in capo al Servizio Affari Generali, Servizio Programmazione Sanitaria, al Servizio Sanità Digitale, al Servizio Edilizia Sanitaria, al Servizio Assistenza Sanitaria di base e Specialistica etc”.

L’intersindacale chiede quindi alla Regione di “bandire al più presto i relativi bandi per i concorsi necessari disponendo, nel frattempo, la possibilità che i Servizi mancanti di Dirigenti possano essere affidati per mobilità e in comando a personale disponibile proveniente dalle AA.UU.SS.LL”.

05 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...