Omceo Roma e Comune di Cerveteri firmano protocollo per la salute

Omceo Roma e Comune di Cerveteri firmano protocollo per la salute

Omceo Roma e Comune di Cerveteri firmano protocollo per la salute
Costituita una Consulta socio-sanitaria. Magi “Con questo protocollo d’intesa ribadiamo l’interesse dell’Ordine a collaborare con le istituzioni locali e con tutti i presidi sanitari per tutelare la salute dei cittadini”. I punti programmatici: monitoraggio della situazione della sanità locale; formazione e aggiornamento professionale in tema di salute; prevenzione e cura del benessere anche in chiave transculturale dei cittadini.

Costituita la Consulta socio-sanitaria tra il Comune di Cerveteri e l’Omceo di Roma, con la collaborazione della direzione generale e sanitaria dell’Asl Roma 4, composta da medici e professionisti della sanità ed esperti con il compito di ideare e programmare le iniziative di collaborazione istituzionale nei seguenti ambiti: monitoraggio della situazione della sanità locale; formazione e aggiornamento professionale in tema di salute; prevenzione e cura del benessere anche in chiave transculturale dei cittadini. Obiettivo dell’iniziativa: migliorare il benessere personale, sociale e culturale della popolazione che vive e opera nel territorio di Roma e della Provincia.

“Con questo protocollo d’intesa – spiega  in una nota il presidente dell’Ordine capitolino, Antonio Magi – ribadiamo l’interesse dell’Ordine a collaborare con le istituzioni locali e con tutti i presidi sanitari, poiché, come i ribadito altre volte, al primo posto nel nostro compito c’è il diritto-dovere di tutelare la salute dei cittadini. E’ per noi dunque fondamentale approfondire e consolidare i rapporti di conoscenza e reciproca collaborazione tra l’Ordine e le altre istituzioni”.

A queste parole fa eco Alessio Pascucci, sindaco di Cerveteri, il quale, dalla nota della Omceo, ribadisce la sua “soddisfazione per questo rapporto che abbiamo intrapreso con l’Omceo di Roma. Un rapporto ormai consolidato nel tempo e in cui crediamo molto. Voglio sottolineare che siamo a
 disposizione dell’Ordine perché crediamo che sulla sanità si possa fare molto di più ma serve la collaborazione tra i soggetti interessati e siamo onorati di far parte di questo progetto”.

“L’incontro odierno molto importante perc intensifica la collabora ione tra le due istituzioni. Collaborazione iniziata lo scorso anno con l'organizzazione di un convegno congiunto, presso la sede del Comune di Cerveteri, a cui parteciparono numerosi esponenti consiliari e della Asl Roma 4. Oggi si è voluto ribadire l'impegno dell’Omceo di arrivare a tutti i medici e promuovere collaborazioni inter istituzionali e cooperazione internazionale e gemellaggi con paesi esteri”, commenta il Consigliere e Coordinatore Area Rapporti e Affari Esteri dell’Omceo di Roma, Foad Aodi, che ricorda l’intenzione di organizzare un altro incontro, a partire dal prossimo anno, sempre nel comune di Cerveteri, per una giornata dedicata alla prevenzione aperta a tutta la cittadinanza italiana e straniera.

06 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....