Personale. D’Amato: “Nel primo semestre in aumento di 853 unità. E sono in atto oltre 300 procedure concorsuali”

Personale. D’Amato: “Nel primo semestre in aumento di 853 unità. E sono in atto oltre 300 procedure concorsuali”

Personale. D’Amato: “Nel primo semestre in aumento di 853 unità. E sono in atto oltre 300 procedure concorsuali”
L’assessore evidenzia come l’inversione di rotta sia stata “possibile grazie allo strutturale equilibrio economico e finanziario raggiunto”. In totale il personale in servizio presso il SSR è passato da 46.470 unità a 47.323 unità.

“I dati sul personale del Servizio sanitario regionale (SSR) del Lazio nel I° semestre dell’anno segnano un deciso incremento rispetto al 2018. In totale sono state reclutate 853 unità di personale, mentre prosegue la netta diminuzione rispetto al passato delle forme contrattuali flessibili”. A fare il punto è, in una nota, l’Assessore alla sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Sulla carenza di medici era intervenuto ieri anche il segretario regionale dell'Anaao, Guido Coen Tirelli.  D'Amato rassicura, dunque, sui medici, ma evidenzia che “questa decisa inversione di tendenza riguarda sia il personale medico, che l’insieme del personale del comparto. In totale il personale in servizio presso il SSR è passato da 46.470 unità a 47.323 unità ed è la prima volta che la curva va in risalita, ciò significa che si sta intervenendo non solo per garantire il turnover, ma anche per far entrare energie nuove nel sistema sempre nel rispetto dei fabbisogni”.

D’Amato ricorda, infine, che “sono attualmente in corso oltre 300 procedure di concorso pubblico e questa nuova stagione di reclutamento è stata possibile grazie allo strutturale equilibrio economico e finanziario raggiunto che ci consente di invertire la tendenza”.

07 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....