Personale sanità. Semaforo verde a limite di spesa e linee guida per il Piano fabbisogno

Personale sanità. Semaforo verde a limite di spesa e linee guida per il Piano fabbisogno

Personale sanità. Semaforo verde a limite di spesa e linee guida per il Piano fabbisogno
La spesa complessiva, che in base alle disposizioni normative non può superare quella lorda sostenuta nel 2018, ammonta a circa 412,6 milioni di euro ripartite tra le strutture sanitarie. Rocco: “Insieme alle linee guida sui fabbisogni di mettono le Aziende sanitarie nella condizione di procedere con la redazione del proprio Piano triennale 2019-2021”

La giunta regionale della Basilicata ha approvato la delibera che individua il limite di spesa legato al personale delle aziende del Servizio sanitario lucano a decorre dal 2019. La spesa complessiva, che in base alle disposizioni normative non può superare quella lorda sostenuta nel 2018, ammonta a circa 412,6 milioni di euro, di cui 104,6 milioni di euro per l’Asp, 118,7 milioni di euro per l’Asm, 164,4 milioni di euro per l’Aor San Carlo e 24,5 milioni di euro per l’Irccs Crob di Rionero in Vulture.
 
Il governo lucano ha rinviato a un provvedimento successivo l’utilizzo e la ripartizione di ulteriori 376 mila euro, importo corrispondente al 5 per cento dell’incremento del Fondo sanitario regionale 2019 rispetto all’esercizio precedente.
 
“Quello deliberato – dichiara l'assessore regionale alla Salute e Politiche sociali, Rocco Leone – è un atto indispensabile che, unitamente alle linee guida regionali approvate nella stessa seduta del 6 novembre, in cui si forniscono indicazioni operative e modalità per la definizione dei fabbisogni di personale, mette ciascuna Azienda sanitaria nella condizione di procedere con la redazione del proprio Piano triennale 2019-2021 che, una volta approvato dalla Regione, aprirà la strada alla fase di reclutamento”.

08 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....