Personale Asl Roma 5. Da gennaio 2018 ad oggi 589 assunzioni

Personale Asl Roma 5. Da gennaio 2018 ad oggi 589 assunzioni

Personale Asl Roma 5. Da gennaio 2018 ad oggi 589 assunzioni
In 56 casi si è trattato di stabilizzazioni. Avviate anche le procedure concorsuali con bandi aggregati  per l’assunzione nella Asl Roma 5 di altri 116 professionisti, tra medici, tecnici e amministrativi. Quintavalle: “C’è ancora molto da fare ma siamo sulla strada giusta”.

Da gennaio 2018 ad oggi, su mandato della Regione, nella Asl Roma 5 sono stati assunti, tra medici, infermieri, OSS e altre figure professionali, 589 persone, 56 le stabilizzazioni: 393 a tempo indeterminato (235 tra personale sanitario, infermieri, etc) e 196 a tempo determinato tra cui 61 infermieri. A fare il punto una nota della Asl in un cui evidenzia che sono già state avviate anche le procedure concorsuali con bandi aggregati (ASL Roma 4/5/6) per l’assunzione nella ASL Roma 5 di altri 116 professionisti, tra medici, tecnici e amministrativi.

“Tra questi – spiega nella nota il commissario straordinario della ASL Roma 5, Giuseppe Quintavalle – 18 medici di radiologia che ci consentiranno tra l’altro e solo per esempio, non tralasciando le necessità di ciascun presidio, di garantire il servizio h24 presso l’ospedale Parodi Delfino di Colleferro e altre risorse che andranno a rinforzare i servizi che al momento sono in sofferenza”.

“C’è ancora molto da fare – prosegue Quintavalle – ma siamo sulla strada giusta. Grazie alla Regione e grazie ai dipendenti dell’Azienda che stanno facendo un duro e complesso lavoro per predisporre tutti gli atti necessari anche per nuovi bandi. Non si deve dimenticare che usciamo fuori da 10 anni di piano di rientro e relativo blocco del turn over”.

11 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....