Farmacia dei servizi. D’Ambrosio Lettieri (Ordine Bari e Bat): “Farmacisti pugliesi pronti all’avvio della sperimentazione” 

Farmacia dei servizi. D’Ambrosio Lettieri (Ordine Bari e Bat): “Farmacisti pugliesi pronti all’avvio della sperimentazione” 

Farmacia dei servizi. D’Ambrosio Lettieri (Ordine Bari e Bat): “Farmacisti pugliesi pronti all’avvio della sperimentazione” 
La Puglia è una delle nove regioni che sperimenterà le nuove funzioni del farmacista nella farmacia di comunità. “La stretta e proficua collaborazione instaurata con la struttura assessorile dovrà proseguire con rinnovato reciproco impegno, anche per raggiungere un concreto riconoscimento economico per il ruolo svolto dai farmacisti in farmacia al servizio della comunità”, evidenzia il presidente dell’Ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e Bat.

La Regione Puglia ha approvato ieri la delibera che recepisce l’accordo raggiunto in Conferenza Stato Regioni sulla Sperimentazione della Farmacia dei servizi. Si avvia così il percorso finalizzato a garantire l’accesso ai fondi stanziati nella Legge di Bilancio 2018 e porre le basi per la definizione del cronoprogramma delle attività sperimentali. Queste saranno poi valutate dal Ministero della Salute al fine di stabilizzare i servizi cognitivi, i servizi di front office e le altre prestazioni professionali previste dal nuovo modello che vede la farmacia come presidio polifunzionale del servizio sanitario. Una sfida che i farmacisti pugliesi si dicono pronti ad affrontare.

“La presenza della nostra Regione tra le nove che sperimenteranno le nuove funzioni del farmacista nella farmacia di comunità è una grande responsabilità, perché dall’esito di questo test dipende realmente l’evoluzione dell’assistenza sul territorio a livello nazionale, soprattutto in riferimento ai temi della cronicità e della prevenzione” commenta in una nota il Senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente della FOFI e presidente dell’Ordine interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT. “E questa responsabilità è ben presente tanto ai farmacisti pugliesi quanto alla Giunta Regionale che sa bene con quanta efficacia e responsabilità la farmacia abbia risposto anche alle recenti emergenze sanitarie. La stretta e proficua collaborazione instaurata con la struttura assessorile – prosegue d’Ambrosio Lettieri – dovrà proseguire con rinnovato reciproco impegno anche per raggiungere un concreto riconoscimento economico per il ruolo svolto dai farmacisti in farmacia al servizio della comunità”

“L’attività sperimentale, che durerà fino al 2021, parte all’insegna della massima sinergia tra gli Ordini Provinciali dei Farmacisti e l’Associazione dei titolari di farmacia, innanzitutto per garantire il coinvolgimento di tutti i professionisti che operano nella rete della farmacie pugliesi” tengono a sottolineare Domenico di Tolla, Delegato regionale della FOFI e presidente dell’Ordine di Lecce, Francesco Settembrini, presidente della Consulta Regionale e dell’Ordine di Taranto.

“I farmacisti pugliesi sono alla partenza di un percorso fondamentale” afferma Vito Michele Domenico Novielli, Presidente di Federfarma Puglia “per portare a un livello ancora più alto il ruolo assistenziale della farmacia di comunità, da sempre votata al servizio al cittadino e sono certo che il loro sarà un contributo importante al raggiungimento di questo obiettivo”.

13 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....