Ottaviani (sindaco di Frosinone): “Regione ha maniche larghe per Roma, alle province risorse insufficienti”

Ottaviani (sindaco di Frosinone): “Regione ha maniche larghe per Roma, alle province risorse insufficienti”

Ottaviani (sindaco di Frosinone): “Regione ha maniche larghe per Roma, alle province risorse insufficienti”
Il sindaco in occasione dell’Assemblea dei sindaci, che ha iniziato l’esame dell’atto aziendale della Asl di Frosinone.“È compito dei sindaci trasmettere le necessità, le esigenze e le criticità del territorio, chiedendo al manager di conciliarle con lo stanziamento delle risorse pubbliche, da parte dell'amministrazione regionale, spesso insufficienti verso le quattro province periferiche ed eccessivamente larghe di maniche nella direzione della Capitale”, afferma Nicola Ottaviani.

L’Assemblea dei sindaci dell’area di Frosinone ha iniziato ieri la valutazione di massima dell’atto aziendale della Asl di Frosinone. "I sindaci sono stati convocati per dare input ed esprimere riflessioni preliminari sull'atto da approvare da qui a qualche settimana, nel rispetto della competenza propositiva del Direttore Generale della Asl, a cui spetta la redazione del documento”, spiega il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, facendo i punto su Facebook.

Per Ottaviani “ci sono urgenze ed emergenze che meritano attenzioni particolari, davanti alle quali i sindaci sono il veicolo della domanda di servizi sanitari qualitativamente e quantitativamente migliori, pur tenendo conto di alcuni livelli di eccellenza, sicuramente invidiabili, per singole specialità ed alta professionalità degli addetti. Molto importante – ha proseguito – il passaggio, nella bozza dell'atto, che sancisce l'equazione, fortemente rivendicata dai nostri territori, tra diritto alla salute e diritto all’ambiente".

“È compito, dunque, dei sindaci – ribadisce il sindaco di Frosinone – trasmettere le necessità, le esigenze e le criticità del territorio, chiedendo al manager di conciliarle con lo stanziamento delle risorse pubbliche, da parte dell'amministrazione regionale,  spesso insufficienti verso le quattro province periferiche ed eccessivamente larghe di maniche nella direzione della Capitale”.

“Razionalizzare – precisa Ottaviani – significa investire laddove è maggiore la domanda di posti letto e di riqualificazione sanitaria, e siamo sicuri che il manager sarà pronto ad accogliere le nostre sollecitazioni".
 

14 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....