Venezia sommersa dall’acqua. Enpaf pronto a sostenere i farmacisti 

Venezia sommersa dall’acqua. Enpaf pronto a sostenere i farmacisti 

Venezia sommersa dall’acqua. Enpaf pronto a sostenere i farmacisti 
“Come avvenuto per le altre calamità naturali abbattutesi negli ultimi anni sul nostro territorio la Fondazione non farà mancare il proprio sostegno agli iscritti e pensionati, che abbiano subito danni all’abitazione di residenza o all’esercizio dell’attività professionale”, fa sapere il presidente Emilio Croce. Le modalità di presentazione delle domande saranno rese note attraverso il sito internet dell’Ente e attraverso l’Ordine dei Farmacisti della Provincia.

L’Enpaf è vicino ai veneziani colpiti dal disastro cagionato dalla marea. “I colleghi che hanno subito danni – afferma il Presidente, Emilio Croce – potranno contare sull’aiuto economico dell’Ente che interverrà non appena il Presidente del Consiglio dei Ministri, con proprio decreto, dichiarerà lo stato di calamità naturale.”

Le modalità di presentazione delle domande, con la documentazione da produrre direttamente all’Enpaf, saranno rese note attraverso il sito internet dell’Ente (www.enpaf.it) nonché con apposita comunicazione all’Ordine dei Farmacisti della Provincia interessata.

“Come avvenuto per le altre calamità naturali abbattutesi negli ultimi anni sul nostro territorio – continua Croce – la Fondazione non farà mancare il proprio sostegno agli iscritti e pensionati, che abbiano subito danni all’abitazione di residenza o all’esercizio dell’attività professionale. Al fine di calibrare un intervento assistenziale mirato, che sarà disposto dal Consiglio di amministrazione, è necessario avere il quadro preciso della natura e dell’entità dei danni subiti”.
 
Gli aiuti, fa sapere il presidente Enpaf, saranno concessi per tutte le altre località per le quali sarà decretato lo stato d’emergenza.

“Anche a nome del Consiglio di amministrazione – conclude Croce – esprimo la massima solidarietà e vicinanza ai nostri colleghi”.

15 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....