Asl Lanciano Vasto Chieti. Assunti 33 operatori sanitari

Asl Lanciano Vasto Chieti. Assunti 33 operatori sanitari

Asl Lanciano Vasto Chieti. Assunti 33 operatori sanitari
Le assunzioni - spiega una nota - sono previste dal piano dei fabbisogni recentemente adottato che consentirà il reclutamento di 598 unità complessive in tre anni. L’Azienda può contare, tra l’altro, sui 500mila euro stanziati per il 2019 dalla Regione Abruzzo proprio per favorire la riduzione delle liste di attesa, somma che dall’anno prossimo diventerà una fonte di finanziamento stabile e ripetuta nel tempo.

Un’azione decisa per snellire le liste di attesa e dare risposte concrete alle esigenze dei pazienti, questa la decisione presa dalla Direzione generale della Asl Lanciano Vasto Chieti in questi giorni con l'assunzione di 33 operatori sanitari, che andranno a rafforzare gli organici e dare ossigeno alle unità operative su tutto il territorio provinciale.
 
Le assunzioni – spiega una nota – sono previste dal piano dei fabbisogni recentemente adottato che consentirà il reclutamento di 598 unità complessive in tre anni. L’Azienda può contare, tra l’altro, sui 500mila euro stanziati per il 2019 dalla Regione Abruzzo proprio per favorire la riduzione delle liste di attesa, somma che dall’anno prossimo diventerà una fonte di finanziamento stabile e ripetuta nel tempo.
 
Sono 13 i cardiologi assunti con contratto a tempo indeterminato: di questi, due vanno a rafforzare l’Emodinamica di Chieti, mentre gli altri undici sono destinati alle Cardiologie di Lanciano e Vasto. Un potenziamento di organico che consentirà anche di attivare meccanismi di sostegno reciproco tra le varie unità operative cardiologiche in base ai carichi di lavoro previsti.
 
Lunedì prenderanno servizio sette radiologi assegnati agli ospedali di Vasto (tre), Chieti (due), Lanciano e Ortona (uno per presidio): sono stati selezionati con un avviso a tempo determinato che, applicando le nuove norme introdotte dal cosiddetto “decreto Calabria”, dava anche agli specializzandi la possibilità di partecipare e di essere assunti al momento della specializzazione, che hanno conseguito proprio nei giorni scorsi. Il contratto durerà otto mesi, in attesa che la Asl espleti il concorso per radiologi la cui pubblicazione è imminente in Gazzetta ufficiale.
 
Il direttore generale Thomas Schael ha, inoltre, firmato l’assunzione di nove tecnici di laboratorio destinati alle esigenze delle varie Patologie cliniche aziendali e di una dietista assegnata all’ospedale di Chieti. Presso l’Oculistica territoriale prenderà servizio un oculista che garantirà prevalentemente le attività nell’area frentana. Si tratta di tutte assunzioni a tempo indeterminato, cui si aggiungeranno a breve altri due dermatologi che andranno a rafforzare la Clinica dermatologica di Chieti-Ortona (la graduatoria del relativo concorso è stata approvata proprio ieri).
 

22 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...