San Salvo. Lavori al Distretto sanitario e nuove tecnologie. Gli impegni della Asl in sinergia con il Comune

San Salvo. Lavori al Distretto sanitario e nuove tecnologie. Gli impegni della Asl in sinergia con il Comune

San Salvo. Lavori al Distretto sanitario e nuove tecnologie. Gli impegni della Asl in sinergia con il Comune
Il Dg Thomas Schael illustra il progetto al sindaco Tiziana Magnacca, alla quale è stato chiesto un coinvolgimento attivo dell’Amministrazione comunale per la parte più impegnativa, anche sotto il profilo economico, che riguarda l’ampliamento del Distretto sanitario di via De Gasperi. Tra gli obiettivi, più esami radiologici e attese più brevi nell’area di confine, anche grazie all’integrazione con la Radiologia dell’ospedale di Vasto e quella Territoriale. Intanto a Vasto arrivano tre nuovi radiologi.

Una sinergia con il Comune di San Salvo per rilanciare l'assistenza sanitaria nelle aree di confine a Sud della provincia. Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, punta sulla diagnostica per immagini e sulle cure territoriali per potenziare l'offerta aziendale e migliorare l'organizzazione dei servizi, progetto ambizioso sul quale ha messo in campo innovazione tecnologica, investimenti strutturali e una diversa articolazione delle attività.

Il progetto è stato illustrato al sindaco Tiziana Magnacca, alla quale è stato chiesto un coinvolgimento attivo dell’Amministrazione comunale per la parte più impegnativa, anche sotto il profilo economico, che riguarda l’ampliamento del Distretto sanitario di via De Gasperi: “L’opera – spiega la Asl in una nota – dovrà essere finanziata, almeno in parte, con il ricavato dalla  vendita della vecchia sede, operazione che dovrà puntare a essere adeguatamente remunerativa”. Il sindaco, riferisce la Asl, “si è detto disponibile a inserire l’immobile in un progetto di valorizzazione complessivo del quartiere, insieme all’asilo comunale, nell’ambito del nuovo Piano regolatore che sarà adottato per fine anno”.
 
Più spazi in futuro, dunque, e nuove tecnologie a disposizione già dai prossimi mesi: è stato, infatti, riferisce la Asl, redatto il capitolato per l’acquisto del nuovo telecomandato per la radiologia tradizionale e l’ortopantomografo, un ecografo e l’aggiornamento della risonanza magnetica, i cui bandi di gara saranno pubblicati nel giro di qualche settimana per un importo complessivo di oltre 300mila euro. “Con la nuova dotazione tecnologica – spiega la Asl – la radiologia di San Salvo lavorerà tutti i giorni mattina e pomeriggio, grazie anche alla refertazione a distanza resa possibile con l’introduzione, due mesi fa, del Ris-Pacs costato 5 milioni e 800mila euro, sistema utilizzato per la gestione unica e informatizzata dei referti e delle immagini diagnostiche su supporto digitale. Le attività saranno svolte in integrazione con la Radiologia dell’ospedale di Vasto e quella Territoriale, con un aumento delle prestazioni per la riduzione dei tempi di attesa”.

Restando in tema di miglioramento dell’offerta, a Vasto con l’arrivo dei tre nuovi radiologi Daniele Caposiena, Barbara Faricelli e Lidiana Fabrizio è già stato riformulato un piano che permette di riaprire diagnostiche la cui attività era stata sospesa: la risonanza magnetica aperta dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggio, due Tac in più ogni pomeriggio, 15 ecografie mammarie e dieci ecografie addome in più a settimana, oltre a esami in radiologia tradizionale che utilizzano mezzo di contrasto, come transito esofageo, urografia e simili. L’organizzazione delle attività prevede il ripristino sistematico da gennaio di tutte le agende.

26 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...