Puglia. Bilancio di previsione, 9 mln di euro in più per la sanità

Puglia. Bilancio di previsione, 9 mln di euro in più per la sanità

Puglia. Bilancio di previsione, 9 mln di euro in più per la sanità
Tra i primi articoli approvati al disegno di legge relativo all’assestamento e variazioni al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019 e pluriennale 2019-2020 anche l’incremento sino alla concorrenza di 1 milione di euro della dotazione finanziaria destinata all’assistenza domiciliare ai malati oncologici e lo stanziamento di 4 milioni di euro in più per finanziare le borse di formazione medica specialistica.

Il Consiglio regionale della Regione Puglia ha approvato ieri i primi articoli del disegno di legge relativo all’assestamento e variazioni al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2019 e pluriennale 2019-2020.

Tra le principali misure adottate di interesse sanitario, lo stanziamento di 9 milioni di euro quali risorse aggiuntive a favore del S.S.R.. destinate ad investimenti sostenuti dalle Asl.

Su proposta dell’assessore al bilancio Raffaele Piemontese, è stato incrementato sino alla concorrenza di 1 milione di euro la dotazione finanziaria destinata ad assicurare la continuità assistenziale domiciliare a favore dei malati oncologici che presentava inizialmente uno stanziamento di 200.000 euro. “L’incremento, votato anche dai consiglieri delle opposizioni, ha assorbito la disponibilità delle somme destinate a coprire le spese impreviste. Contestualmente la maggioranza ha deciso di rinunciare a tutti gli emendamenti di spesa presentati”, spiega l’ufficio stampa del Consiglio in una nota.

E’ stato incrementato di 4 milioni di euro il finanziamento dei contratti per la formazione medica specialistica, al fine di aumentare le possibilità di accesso ai medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria delle Università pugliesi, “per rispondere più efficacemente al fabbisogno regionale di medici specialisti”. L’incremento avverrà anche per i prossimi due esercizi finanziari.

27 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...