Test Medicina al Campus Bio-Medico di Roma: i migliori cinque studieranno gratis

Test Medicina al Campus Bio-Medico di Roma: i migliori cinque studieranno gratis

Test Medicina al Campus Bio-Medico di Roma: i migliori cinque studieranno gratis
Il 25 febbraio 2020 il test d’ammissione per il corso in lingua italiana, il 10 marzo per quello in lingua inglese. La selezione per i 140 aspiranti medici si terrà alla Nuova fiera di Roma. Ai primi 5 studenti in graduatoria al test d’ammissione sarà garantita la frequenza gratuita dell’intero corso di studi.

Il 25 febbraio l’Università Campus Bio-Medico di Roma apre – prima in Italia – per l’anno accademico 2020-2021 le ammissioni al corso di laurea in Medicina e Chirurgia. “In questo modo gli studenti dell’ultimo anno delle superiori possono concretamente progettare per tempo il proprio futuro, preparandosi con cura e lontani dagli impegni della Maturità. Un futuro magari in camice bianco tra le corsie di un ospedale”, spiega una nota dell’Ufficio stampa del Campus.
 
La selezione per i 140 aspiranti medici si terrà il 25 febbraio alla Nuova fiera di Roma. I candidati potranno inviare la domanda d’iscrizione al test dal 2 dicembre al 7 febbraio 2020.  Per chi invece volesse iscriversi al corso di laurea in lingua inglese dell’Università Campus Bio-Medico di Roma l’appuntamento è per il 10 marzo.
 
Importante novità per quanto riguarda le borse di studio. A partire dall’anno accademico 2020-2021, l’Università – “da sempre attenta a valorizzare i talenti dei giovani” – ha deciso di investire sul futuro degli studenti che si sono classificati nei primi 5 posti della graduatoria al test d’ammissione: a loro sarà garantita la frequenza gratuita dell’intero corso di studi.
 
“Il sistema di assegnazione delle borse – spiega la nota del Campus – si basa su criteri di merito, verificati nella selezione di accesso al corso di laurea, e su criteri di reddito attraverso l’indicatore ISEE della famiglia di origine. Il meccanismo di conferma della borsa agli anni successivi si basa sulla verifica di requisiti di merito acquisiti progressivamente nel percorso accademico”.

29 Novembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...