Epatite C. Nel Lazio oltre 15 mila pazienti curati con i nuovi farmaci

Epatite C. Nel Lazio oltre 15 mila pazienti curati con i nuovi farmaci

Epatite C. Nel Lazio oltre 15 mila pazienti curati con i nuovi farmaci
“Nel Lazio stiamo investendo molto per la cura dell’epatite poiché oggi sappiamo che una cura è possibile ed è importante effettuare test diagnostici sui soggetti a maggior rischio”, afferma l’assessore D’Amato. A livello nazionale sono 199.443 i casi trattati al 2 dicembre 2019.

“Nella Regione Lazio ad oggi i pazienti affetti da Epatite C (HCV) curati dal sistema sanitario con i nuovi farmaci hanno raggiunto quota 15.499 unità. Un risultato davvero importante e che cambia la vita dei pazienti”. Lo dichiara l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, offrendo il quadro regionale rispetto a quello nazionale offerto dall’Aifa, che perla di 199.443 i casi trattati al 2 dicembre 2019.

“Negli ultimi anni infatti le terapie antivirali per la cura dell’Epatite C hanno fatto passi da gigante – prosegue D’Amato -. Terapie sempre più efficaci permettono oggi l’eradicazione del virus in tutti i pazienti e con effetti collaterali sempre minori. Nel Lazio stiamo investendo molto per la cura dell’epatite poiché oggi sappiamo che una cura è possibile ed è importante effettuare test diagnostici sui soggetti a maggior rischio”.

03 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...