Asl Latina. Protocollo di intesa con Comuni per attivazione sportelli

Asl Latina. Protocollo di intesa con Comuni per attivazione sportelli

Asl Latina. Protocollo di intesa con Comuni per attivazione sportelli
Presso gli sportelli che verranno attivati nei Comuni di Comini di Sperlonga, Monte San Biagio e San Felice Circeo sarà possibile compiere la scelta e la revoca del medico, la raccolta e la lavorazione delle autocertificazioni per le esenzione per reddito. “Un ulteriore passo verso l’integrazione e la collaborazione tra Enti e nell’interesse dei cittadini”, commenta la Asl. L’iniziativa sarà estesa agli altri comuni del Distretto.

La Asl attraverso il Distretto Terracina/Fondi ha stipulato con i Sindaci dei Comuni di San Felice Circeo, Monte San Biagio e Sperlonga un protocollo di intesa per l’attivazione presso questi Comuni del Servizio Scelta- Cambio medico ed Esenzione ticket per reddito, istituito per permettere l’erogazione delle attività relative a scelta e revoca del medico, raccolta e lavorazione autocertificazioni esenzione per reddito. Lo riferisce la Asl di Latina in una nota definendo il protocollo “un ulteriore passo verso l’integrazione e la collaborazione tra Enti e nell’interesse dei cittadini”.

Il personale dei Comuni appositamente formato dalla ASL effettuerà presso i propri locali i cambi medici e le esenzioni per reddito, ad esclusione delle altre esenzioni e delle scelte medico che riguardano cittadini italiani e stranieri che richiedono il medico per la prima volta; questi tuttavia potranno presentare la domanda presso detto servizio ubicato presso i comuni che provvederà a trasmetterla ai competenti uffici aziendali per l’iscrizione dell’assistito.

“Tutto ciò – ribadisce la Asl – per dare un servizio di prossimità ai cittadini residenti nei Comuni e al fine di evitare che gli stessi, spesso utenti fragili (malati, anziani), debbano recarsi presso gli sportelli ASL ubicati a Terracina e Fondi con tutti i disagi e i costi connessi con gli spostamenti”.

Nei prossimi giorni, a seguito di uno specifico corso di formazione per gli operatori comunali verrà avviato il servizio. “Tale iniziativa – fa sapere la Asl – verrà estesa agli altri comuni del Distretto”.

03 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...