Assunzioni in vista alla Asl Lanciano Vasto Chieti. Banditi i concorsi per 22 medici

Assunzioni in vista alla Asl Lanciano Vasto Chieti. Banditi i concorsi per 22 medici

Assunzioni in vista alla Asl Lanciano Vasto Chieti. Banditi i concorsi per 22 medici
Nel dettaglio, si tratta di 14 posti per anestesisti, 4 per radiologi e 4 per ginecoloci. L'espletamento dei concorsi, spiega la Asl, “porterà ossigeno a unità operative e servizi che maggiormente hanno sofferto per la carenza di personale e che con i nuovi medici potranno recuperare efficienza e piena operatività. Vale, in modo particolare, per l'Anestesia e la Radiologia, il cui ruolo è fondamentale per abbattere i tempi di attesa rispettivamente per gli interventi chirurgici e la diagnostica".

Concorsi in arrivo alla Asl Lanciano Vasto Chieti per potenziare gli organici e ampliare l'offerta di prestazioni per ridurre i tempi di attesa. Quattro i bandi, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 29 novembre scorso, che riguardano l'assunzione di 14 anestesisti, quattro radiologi, quattro ginecologi. Per tutti è stato fissato al 30 dicembre 2019 il termine per la presentazione delle domande, che dovranno pervenire a mezzo posta raccomandata oppure consegnate a mano all’Ufficio Protocollo Generale, in via dei Vestini a Chieti. E' consentito anche l'invio tramite Pec all’indirizzo concorsi@pec.asl2abruzzo.it, specificando nell'oggetto il concorso per il quale si presenta domanda.

A tal proposito la Asl precisa che la validità dell’invio della domanda di partecipazione mediante posta elettronica certificata così come stabilito dalla normativa vigente, è subordinata all’utilizzo, da parte del candidato, di propria casella di posta elettronica certificata. Non sarà, pertanto, ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica certificata di terzi oppure da un indirizzo E-mail ordinario.

“L'espletamento dei concorsi – commenta la Asl nella nota – porterà ossigeno a unità operative e servizi che maggiormente hanno sofferto per la carenza di personale e che con i nuovi medici potranno recuperare efficienza e piena operatività. Vale, in modo particolare, per l'Anestesia e la Radiologia, il cui ruolo è fondamentale per abbattere i tempi di attesa rispettivamente per gli interventi chirurgici e la diagnostica”.

Il bando di concorso e i relativi allegati possono essere scaricati dal sito web della Asl, al link http://lnx.asl2abruzzo.it/b/

04 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...