Rete dell’emergenza in provincia di Chieti. Schael: “Niente tagli ai servizi”

Rete dell’emergenza in provincia di Chieti. Schael: “Niente tagli ai servizi”

Rete dell’emergenza in provincia di Chieti. Schael: “Niente tagli ai servizi”
È stata solo formulat un’ipotesi di riorganizzazione resa necessaria da una grave carenza di specialisti in Medicina d’urgenza, ha chiarito il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti. Previsto per il 8 dicembre un confronto con i Sindaci

“Non ci sono tagli alla rete dell’emergenza. Abbiamo solo formulato un’ipotesi di riorganizzazione resa necessaria da una grave carenza di specialisti in Medicina d’urgenza”.
 
Questa la risposta del Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, in merito alle dichiarazioni dell’ex assessore regionale Silvio Paolucci sui presunti tagli ai danni delle aree interne.
 
“Sono state compiute dalla precedente Giunta scelte che hanno inciso pesantemente sulla qualità dei servizi di emergenza, mettendoli anche a rischio in alcune circostanze – aggiunge Schael -. Mi riferisco, per esempio, alla difficoltà ripetuta di coprire i normali turni di servizio dei Pronto soccorso degli ospedali e dei Punti di primo Intervento e all’impossibilità di reperire specialisti, diventati merce rara nel nostro Paese, come confermato dalla Società italiana di medicina d’urgenza che ha denunciato di recente la mancanza di 2.000 medici.
 
Questa è la situazione che la nostra Azienda si trova a fronteggiare e ci pone in grande difficoltà,evidentemente non compresa da chi ha emanato in passato provvedimenti facili da adottare, ma ingestibili per una Asl come la nostra. A ogni modo quello a cui si fa riferimento è un documento proposto dal Direttore del Dipartimento emergenza urgenza, dal Referente della Direzione per l’area sanitaria, dal Responsabile del 118 e dal Dirigente delle Professioni sanitarie infermieristiche, dopo avere interpellato tutti i soggetti coinvolti. È stata disegnata, allo stato, solo un’ipotesi di lavoro, contenuta in un dossier che lunedì prossimo sarà presentato al Comitato ristretto dei Sindaci, con i quali si avrà un confronto sereno e costruttivo. In ogni caso sia il Piano strategico sia gli atti di riorganizzazione sottostanno alla valutazione e approvazione della Giunta regionale”.

 

06 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...