Due Bollini Rosa per i percorsi a misura di donna alla Asl Rieti

Due Bollini Rosa per i percorsi a misura di donna alla Asl Rieti

Due Bollini Rosa per i percorsi a misura di donna alla Asl Rieti
Il riconoscimento è stato attribuito oggi durante una cerimonia, dalla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere. Determinanti sono stati i percorsi a misura di donna, attivati dalle Unità operative di Pediatria e Neonatologia e Dipartimento di Salute Mentale.

La Asl di Rieti ha ricevuto da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, 2 Bollini Rosa sulla base di una scala da uno a tre, per il biennio 2020-2021.
 
I Bollini Rosa sono il riconoscimento che Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.
 
Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta a Roma, erano presenti, in rappresentanza dell’Azienda Sanitaria Locale di Rieti, il Direttore dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale de’ Lellis di Rieti Felice Patacchiola e Roberta Pace, referente per l’Oncologia Medica del GICO mammella (Gruppo Interdisciplinare di Cure Oncologiche).
 
Il Gico della Asl di Rieti, accreditato nel 2016 come Centro di Riferimento Regionale, era stato già premiato da Onda, nel 2017, con due Bollini Rosa per gli obiettivi raggiunti nel percorso senologico.
 
Al raggiungimento del risultato finale, determinanti sono stati i percorsi a misura di donna, attivati dalle Unità operative di Pediatria e Neonatologia e Dipartimento di Salute Mentale. 
 
“Anche quest’ anno – sottolineano dalla Direzione Aziendale – la nostra Asl ha partecipato all’iniziativa ottenendo due Bollini Rosa. Il risultato, ottenuto grazie al continuo e progressivo impegno per la promozione della salute declinata al femminile, è la conferma dell’alta competenza specialistica e della grande attenzione che poniamo nel promuovere attività e servizi dedicati alla salute delle nostre pazienti, sia in ospedale che sul territorio”.

11 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...