Ospedali a misura di donna. D’Amato: “Con 65 bollini rosa Onda, Lazio in prima linea”

Ospedali a misura di donna. D’Amato: “Con 65 bollini rosa Onda, Lazio in prima linea”

Ospedali a misura di donna. D’Amato: “Con 65 bollini rosa Onda, Lazio in prima linea”
Terza Regione in Italia, dietro Lombardia e Veneto, nella classifica stilata dalla Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere per il biennio 2020-2021. Per l’assessore “un riconoscimento importante del lavoro svolto da questa Amministrazione per la prevenzione e la promozione della salute della donna”.

La Regione Lazio si piazza al terzo posto tra le regioni che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne. Con 65 Bollini Rosa sale sul podio – dietro Lombardia e Veneto – nella classifica stilata dalla Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere per il biennio 2020-2021. I bollini rosa sono il riconoscimento che Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali che dimostrano una sensibilità particolare verso la salute delle donne.

“Una Regione dalla parte delle donne e un risultato straordinario – ha commentato l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato – I Bollini Rosa sono un riconoscimento importante del lavoro svolto da questa Amministrazione per la prevenzione e la promozione della salute della donna. Abbiamo deciso di inserire nella nostra offerta sanitaria percorsi di cura dedicati alle donne e recentemente abbiamo istituito presso palazzo Baleani il Centro avanzato per la tutela della salute della donna, un centro di riferimento regionale per la tutela della salute della donna con funzioni di diagnosi e presa in carico delle donne con sospetta patologia tumorale”.

13 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...