Roma. Concerto di Natale il 19 dicembre all’Ospedale San Giovanni Addolorata 

Roma. Concerto di Natale il 19 dicembre all’Ospedale San Giovanni Addolorata 

Roma. Concerto di Natale il 19 dicembre all’Ospedale San Giovanni Addolorata 
“San Giovanni In Canto”, diretto dal maestro Luca Ceccarelli dell’Associazione Musikè, è un coro giovanissimo, nasce nell’aprile del 2019 ed è composto interamente da personale dell’Azienda: 25 componenti tra primari, infermieri, ausiliari, tecnici di laboratorio. L'AO San Giovanni Addolorata attraverso la musica e il canto vuole condividere lo spirito natalizio con i pazienti ricoverati, le loro famiglie e i visitatori.

Mancano ormai pochi giorni a Natale e l’A.O. San Giovanni Addolorata attraverso la musica e il canto vuole condividere lo spirito natalizio con i pazienti ricoverati, le loro famiglie e i visitatori dell’Ospedale. Per loro, infatti, giovedì 19 dicembre dalle ore 17.00 il coro “San Giovanni In Canto” si esibirà in un concerto natalizio presso la Cappella del presidio ospedaliero San Giovanni.
 
“San Giovanni In Canto”, diretto dal maestro Luca Ceccarelli dell’Associazione Musikè, è un coro giovanissimo, nasce nell’aprile del 2019 ed è composto interamente da personale dell’Azienda: 25 componenti tra primari, infermieri, ausiliari, tecnici di laboratorio. Il coro rappresenta l’Azienda ed è una delle espressioni più significative dei principi e valori di assistenza e cura che la caratterizzano.
 
Il canto è un dono, è una modalità di cura che fa star bene e permette di ricreare nel contesto ospedaliero il clima familiare fondamentale per il malato; il canto è anche prendersi cura, è un canale di relazione e integrazione, che contribuisce a valorizzare e umanizzare il rapporto paziente-operatore sanitario.
Questo incontro musicale costituisce un importante momento di solidarietà e vicinanza e permette di portare sollievo e serenità a coloro che trascorrono in un luogo di cura, invece che nelle proprie case, le prossime festività.
 

16 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...