A La Spezia stessa retribuzione per Tsrm e infermieri

A La Spezia stessa retribuzione per Tsrm e infermieri

A La Spezia stessa retribuzione per Tsrm e infermieri

Gentile direttore,
desideriamo fare chiarezza su un risultato ottenuto in questo giorni da Nursind nella sanità spezzina. Arrivava l'11 dicembre una nota informativa da parte dell'amministrazione spezzina, relativa a prestazioni aggiuntive da svolgersi presso il servizio di radiodiagnostica dell’Ospedale di Sarzana, con la quale si stabiliva una paga oraria di 45 euro/ora per i TSRM e 35euro/ora per gli infermieri.
 
Considerando l'informativa assurdamente ingiusta, penalizzante e inaccettabile, la segreteria Nursind ha manifestato subito il forte dissenso nei confronti della Asl 5, attraverso la richiesta di revisione e correzione della stessa, impegnandosi ad intraprendere tutte le azioni necessarie per difendere la dignità degli infermieri qualora non fossero state accolte le nostre riflessioni.
 
Nell'occasione siamo intervenuti anche con un comunicato stampa pubblicato su un giornale locale (vedi dossier allegato). Dispiaceva infatti constatare, che per la Asl 5 spezzina, un’ora di lavoro di un infermiere che garantisce l’assistenza e la sicurezza del paziente durante le risonanze magnetiche all’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana valeva meno di un’ora di lavoro di un tecnico di radiologia che deve gestire una macchina.
 
In altre parole, gestire una macchina, per la direzione dell’ASL, sembrava valere di più che avere le competenze per salvare la vita di un paziente, ad esempio, con una shock anafilattico da reazione allergica. Ricordiamo che l'infermiere, a differenza di molte altre professioni sanitarie, ha la caratteristica di prendere in carico il paziente e non solo di svolgere delle semplici prestazioni.
 
È per questo che oggi, con grande soddisfazione del NurSind La Spezia, leggiamo la risposta della Asl 5: “L’apporto professionale dei tecnici di radiologia e degli infermieri, è in entrambi i casi ugualmente necessario, significativo e professionale”, una nota dell’Asl 5 che contestualmente rivede le precedenti somme erogate, stabilendo per entrambi i profili professionali, infermieri e TSRM, una paga oraria di 45 euro l’ora.
 
Siamo soddisfatti del ravvedimento della Direzione della Asl 5, che ha riportato equità tra professionisti inquadrati nello stesso livello contrattuale e con competenze e responsabilità esclusive ed indispensabili anche se, vigileremo affinché non abbia a ripetersi che questa dirigenza discrimini una figura professionale a favore di un’altra e lotteremo sempre per ristabilire equità e giustizia.
 
Assunta Chiocca
Segretario Territoriale Nursind La Spezia

Assunta Chiocca

19 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata
Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Gentile Direttore,abbiamo atteso qualche giorno prima di scrivere le nostre considerazioni con la speranza di esserci sbagliati e che i brogli evidenziati dai media fossero eventi isolati. Invece sembra che...

Liste di attesa e libera professione: ricordiamoci quella scena di M*A*S*H
Liste di attesa e libera professione: ricordiamoci quella scena di M*A*S*H

Gentile Direttore,quando mi confronto con situazioni che vedono al centro la ricerca di un facile capro espiatorio, come nel caso del ruolo della libera professione accusata di contribuire pesantemente a...