Mylan punta al mercato dei biosimilari. Acquisita Bioniche Pharma

Mylan punta al mercato dei biosimilari. Acquisita Bioniche Pharma

Mylan punta al mercato dei biosimilari. Acquisita Bioniche Pharma
L’azienda specializzata in farmaci equivalenti ingloba la farmaceutica irlandese attiva nella produzione di iniettabili. Un’azione mirata “alla commercializzazione di un proprio listino di prodotti biosimilari”.

Mylan, azienda specializzata in farmaci generici, ha reso noto questa mattina il piano di acquisizione di Bioniche Pharma Holding Ltd, azienda farmaceutica attiva soprattutto nella produzione di preparazioni iniettabili. Bioniche Pharma, che ha realizzato negli ultimi 12 mesi ricavi per circa 130 milioni di dollari, produce e commercializza un portfolio comprendente circa 30 specialità a uso ospedaliero, quali analgesici, anestetici, ortopedici, oncologici e urologici.
La pipeline della società comprende 15 New Drug Application in attesa di approvazione presso l’Fda, oltre a 25 prodotti attualmente in diversi stadi di approvazione.“Bioniche Pharma rappresenta per Mylan un’acquisizione perfettamente integrata poiché si caratterizza con una lunga e continua tradizione nella produzione di prodotti di alta qualità, molti dei quali di difficile sviluppo”, ha dichiarato in una nota l’azienda, che ha inoltre annunciato “la costituzione di un nuovo business integrato, denominato Mylan Institutional”.
L’operazione, che “dovrebbe essere completata nei prossimi 60 giorni, costituirà anche un importante prerequisito per lo sviluppo di una piattaforma Mylan mirata alla commercializzazione di un proprio listino di prodotti biosimilari nel prossimo futuro”, conclude la nota.

21 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...

Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo
Allarme influenza aviaria in Europa. Ecdc e Efsa: “Ondata senza precedenti di casi negli uccelli”, aumentato il rischio per l’uomo

L'Europa sta affrontando un'ondata "senza precedenti" di influenza aviaria, con numeri che hanno superato ogni record storico. Secondo i dati congiunti di Ecdc ed Efsa, tra il 6 settembre e...

Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale
Stati Uniti. Nuova terapia genica approvata dalla Fda per l’atrofia muscolare spinale

La Food and Drug Administration statunitense ha approvato Itvisma (onasemnogene abeparvovec-brve), una terapia genica innovativa per il trattamento dell'atrofia muscolare spinale (SMA) in pazienti adulti e pediatrici di età superiore...

Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla
Tubercolosi. L’Oms lancia linee guida strategiche per combatterla

La tubercolosi continua a rappresentare una delle principali sfide sanitarie globali, ma l’Oms punta a fornire ai paesi strumenti concreti per riprendere il controllo. Con un nuovo documento programmatico offre...