Formazione medica e qualità dell’assistenza in Puglia. Omceo Bari promuove incontro 

Formazione medica e qualità dell’assistenza in Puglia. Omceo Bari promuove incontro 

Formazione medica e qualità dell’assistenza in Puglia. Omceo Bari promuove incontro 
Appuntamento domani pomeriggio presso presso l’Università di Bari - Aouc Policlinico. Pensato come un’occasione di dialogo tra il mondo accademico, quello medico e le istituzioni, l’evento si concentrerà sulle possibili iniziative a supporto dei giovani medici e odontoiatri che si affacciano al mondo del lavoro. L’incontro vedrà la partecipazione del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Come inciderà la carenza di medici sulla qualità dell’assistenza sanitaria pugliese? Quanti medici serviranno nella nostra regione nei prossimi anni?  E come bisogna adeguare la formazione ai futuri scenari e ai nuovi bisogni di salute? A queste domande cercherà di rispondere la Giornata di Studio “Formazione Medica e Qualità dell’Assistenza in Puglia: quale futuro?”, organizzata domani, venerdì 17 gennaio 2020 a partire dalle ore 15.00 dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Bari presso presso l’Aula Magna “G. De Benedictis” – Università degli Studi “A. Moro” di Bari – AOUC Policlinico (piazza G. Cesare 11, Bari).

“Pensato come un’occasione di dialogo tra il mondo accademico, quello della professione medica e le istituzioni del territorio, l’evento si concentrerà sulle possibili iniziative a supporto dei giovani medici e odontoiatri che si affacciano al mondo del lavoro”, spiega l’Omceo in una nota. Si affronteranno i temi della programmazione del fabbisogno di personale medico e odontoiatrico nei prossimi anni e della formazione nell’ambito regionale.

L’incontro vedrà la partecipazione, tra gli altri relatori, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del Magnifico Rettore dell’Università di Bari Stefano Bronzini,  del Presidente della Scuola di Medicina Loreto Gesualdo, del Direttore dipartimento salute Regione Puglia Vito Montanaro, oltre che del Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e dell’Ordine dei medici di Bari, Filippo Anelli.

16 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...