Nasce a Terni il Journal of Gastric Surgery

Nasce a Terni il Journal of Gastric Surgery

Nasce a Terni il Journal of Gastric Surgery
Innovativa rivista scientifica dedicata alla chirurgia gastrica, promossa da Amilcare Parisi, dal Santa Maria e dal Comune di Terni. Redatta in lingua inglese, presenta caratteristiche innovative anche dal punto di vista tecnologico, all’avanguardia nel panorama internazionale e unica a livello italiano. Si rivolge ai professionisti di tutte le discipline coinvolte nell’ambito del trattamento del tumore allo stomaco

A pochi mesi della costituzione dell’International Gastric Cancer Unit, nasce a Terni il Journey of Gastric Surgery, una rivista scientifica internazionale a carattere multidisciplinare interamente dedicata al trattamento del cancro gastrico.

A promuoverla Amilcare Parisi, direttore della struttura complessa di Chirurgia digestiva e d’urgenza del Santa Maria, la stessa azienda ospedaliera e il Comune. Come è stato spiegato nel corso della presentazione dell’iniziativa, oltre al prestigioso board scientifico-editoriale, la rivista, redatta in lingua inglese, presenta caratteristiche innovative anche dal punto di vista tecnologico, all’avanguardia nel panorama internazionale e unica a livello italiano. La rivista, rivolta ai professionisti di tutte le discipline coinvolte nell’ambito del trattamento del tumore allo stomaco, è infatti disponibile anche in versione online open-access.

E quindi fruibile da tutti gratuitamente, ma con protezione Blockchain dei contenuti intellettuali e software innovativo contro il fenomeno del plagio scientifico. L’innovativa iniziativa editoriale, con sede presso Terni Digital, è nata grazie all’impegno e alla partecipazione di diversi Medici strutturati della stessa azienda ospedaliera.

A costituirne il board, oltre ai fondatori dell’International Gastric Cancer Unit (azienda ospedaliera Santa Maria, Università La Sapienza e Fujian Medical University), anche numerosi altri esperti del settore, che svolgeranno attività di verifica dei contenuti proposti tramite la piattaforma web iournalofgastricsurgery.com, secondo precisi standard editoriali del settore. Ogni contenuto inviato alla rivista dovrà infatti essere innovativo e originale.

16 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...