Emiliano: “Abbiamo costruito Rete oncologica avanzata”

Emiliano: “Abbiamo costruito Rete oncologica avanzata”

Emiliano: “Abbiamo costruito Rete oncologica avanzata”
Il Governatore commenta alla Fiera del Levante i dati di una indagine Ipsos, enumerando strutture riconvertite in Oncologia o alle quali è stata aggiunta. “Questo insieme di azioni percepita dai pazienti in maniera positiva. Ovviamente, i protagonisti veri sono i Medici, gli Operatori Sanitari e gli Infermieri, perché la percezione delle buone cose passa dall’umanizzazione delle cure”, dichiara Emiliano

“Molti anni fa, solo quattro in realtà, comprendemmo che tutto il sistema della Rete oncologica pugliese era in uno stato abbastanza compromesso. Quindi, tanto per cominciare abbiamo cercato di riorganizzare i luoghi dove l’Oncologia pugliese poteva esprimersi sia a livello di diagnosi sia a livello di cura”. Lo ha detto il governatore Michele Emiliano commentando i dati delliindagine ‘La Puglia e la lotta ai tumori: il punto di vista di pazienti e cittadini’ svolta da Ipsos su iniziativa “Donna Salute onlus” e presentata ieri mattina a Bari, in Fiera del Levante.

“Abbiamo cominciato – ha proseguito – ribaltando l’idea che l’Oncologico di Bari dovesse essere diluito nel Policlinico. Abbiamo mantenuto l'autonomia dell’Oncologico, lo abbiamo fatto diventare il centro, l’hub, della Rete oncologica pugliese. A Taranto non c’era l’Oncologico, abbiamo trasformato il Moscati in un Oncologico, dotandolo di 70 milioni di nuovi macchinari e lo stiamo attrezzando di personale. A Lecce stiamo costituendo il nuovo Dea, che aprirà a brevissimo, dove sono installati macchinari avanzatissimi per la diagnosi e la cura, oltre a sale operatorie avanzatissime”.

“La stessa cosa – ha detto ancora – avverrà a Foggia, dove inaugureremo una struttura simile a quella di Lecce. E stiamo ricostruendo l’Oncologia del Policlinico di Bari che, nel frattempo, era fortemente degradata”.

“Questo insieme di azioni – conclude Emiliano – viene percepita dai pazienti in maniera positiva. Ovviamente, i protagonisti veri sono i Medici, gli Operatori Sanitari e gli Infermieri, perché la percezione delle buone cose passa dall’umanizzazione delle cure”.

21 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...