Meningite da meningococco. Due bambini ricoverati al Gaslini

Meningite da meningococco. Due bambini ricoverati al Gaslini

Meningite da meningococco. Due bambini ricoverati al Gaslini
Al momento non sono ancora disponibili gli esiti delle due tipizzazioni dei rispettivi ceppi batterici. Uno dei bambini, 5 anni, ricoverato ieri in Terapia intensiva, sta rispondendo molto bene alle cure. In condizioni critiche un altro bambino di 11 anni per il quale la prognosi è al momento riservata.

La Direzione Sanitaria del Gaslini informa di due casi di meningite da meningococco in poche ore. Un bambino genovese di 5 anni, che è ricoverato ieri in Terapia intensiva per meningite meningococcica e sta rispondendo molto bene alle cure, tanto da essere trasferito nel reparto di Pediatria d'urgenza per proseguire la terapia.

C’è poi un altro caso da meningoencefalite da meningococco, arrivato in ospedale nella notte tra domenica e lunedì e ricoverato in terapia intensiva. Si tratta di un bambino di 11 anni, residente a Genova (in un quartiere diverso dal piccolo di 5 anni), in condizioni critiche. La prognosi è al momento riservata.

Al momento non sono ancora disponibili gli esiti delle due tipizzazioni dei rispettivi ceppi batterici.

"E' stata immediatamente allertata la ASL genovese, abbiamo fatto la profilassi ai famigliari stretti, c'è un tempo di circa 48 ore per effetture la profilassi in sicurezza per tutti i soggetti che siano venuti a stretto contatto con il paziente. Ricordiamo che le vaccinazioni contro il meningocco (A, B, C, W135 e Y), fatte secondo i calendari vaccinali ufficiali rappresentano il sistema migliore di prevenzione di questa infezione, che può portare anche a grave disabilità e decesso" spiega nella nota Elio Castagnola, direttore dell'UOC Malattie Infettive dell'Istituto Giannina Gaslini.

27 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...