Fazio: a Genova un nuovo polo oncologico integrato

Fazio: a Genova un nuovo polo oncologico integrato

Fazio: a Genova un nuovo polo oncologico integrato
Del progetto si è parlato oggi in un incontro tra il ministro della Salute , il presidente della Liguria Burlando e l’assessore alla sanità regionale Montaldo. Il centro dovrebbe sorgere nell’area dell’ospedale San Martino, coinvolgendo l’Istituto dei Tumori di Genova e l’Università.

Riunione al ministero della Salute tra i vertici della Regione Liguria, il presidente Burlando e l'assessore Montaldo, e il ministro Fazio. All’ordine del giorno – informa una nota del dicastero – il tema della corretta integrazione tra le diverse strutture situate nell’area Ospedaliera San Martino di Genova: Istituto dei Tumori (Ist),  Università ed Ospedale. Fazio ha comunicato che l’integrazione tra strutture universitarie ed ospedaliere, in un ottica di governance allargata, è attualmente affrontata da un Tavolo tecnico aperto con il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Mariastella Gelmini. L’obiettivo è di giungere ad una progressiva equiparazione in cui le strutture ospedaliere, pur continuando ad avere come ruolo primario istituzionale quello dell’assistenza e come secondo ruolo istituzionale quello della ricerca, si occuperanno anche di didattica e le strutture universitarie oltre a dedicarsi prioritariamente alla didattica e alla ricerca si occuperanno anche di assistenza.
In questo ambito si è discussa l’idea di creare a Genova, nell’area del San Martino, una nuova struttura unica organizzata in Dipartimenti di cui uno oncologico sul modello del “comprensive cancer center”.
 
 

21 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...