Arretrati in busta paga già a febbraio per medici e dirigenti. Il plauso della Cgil Medici

Arretrati in busta paga già a febbraio per medici e dirigenti. Il plauso della Cgil Medici

Arretrati in busta paga già a febbraio per medici e dirigenti. Il plauso della Cgil Medici
I sindacati avevano chiesto l’intervento della Regione dopo la segnalazione di possibili ritardi. “Esprimiamo il nostro apprezzamento per la rapidissima risposta della Regione, che ha risolto il problema in 24 ore, mandando una nota risolutiva a tutte le Direzioni Aziendali. Ora sarà necessario vigilare in tutte le Aziende”, afferma Francesco Palmeggiani, Segretario Regionale delle Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn.

"Dopo una prima fase di confusione, a seguito di una nota diffusa da alcune Aziende Sanitarie della Regione, che ritardava l'erogazione degli arretrati del contratto delle Dirigenza del servizio sanitario regionale, la Regione Lazio è intervenuta tempestivamente ed efficacemente per garantire, già da febbraio, le risorse nella busta paga dei professionisti". A riferirlo, in una nota, Francesco Palmeggiani, Segretario Regionale delle Fp Cgil Medici e Dirigenti SSN.

“La nostra organizzazione sindacale – spiega il sindacalista – è intervenuta subito presso gli organi competenti appena ha saputo dell'ingiustificato ritardo. Esprimiamo il nostro apprezzamento per la rapidissima risposta della Regione, che ha risolto il problema in 24 ore, mandando una nota risolutiva a tutte le Direzioni Aziendali. Ora sarà necessario vigilare in tutte le Aziende per la corretta applicazione di tutti gli istituti economico-normativi, per aprire una nuova stagione di costruttive relazioni sindacali. Noi ci siamo”.

07 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...