Liste d’attesa. Cisl: “Code interminabili a Rieti, Civitavecchia, Ifo e Spallanzani. Occorre maggiore formazione”

Liste d’attesa. Cisl: “Code interminabili a Rieti, Civitavecchia, Ifo e Spallanzani. Occorre maggiore formazione”

Liste d’attesa. Cisl: “Code interminabili a Rieti, Civitavecchia, Ifo e Spallanzani. Occorre maggiore formazione”
Per il Sindacatol occorre risolvere le criticità in Regione negli sportelli CUP e anche nel sistema di prenotazione telefonica re-cup. Nel territorio di Rieti in particolare, ma anche a Civitavecchia, all’Ifo e allo Spallanzani le code sarebbero interminabili. C’è poi il problema delle prenotazioni per prestazioni diagnostiche. La soluzione? Formare al nuovo software Lazio Crea

Da alcuni mesi si registrerebbero gravi criticità per ciò che concerne le liste d’attesa ai CUP ma anche i sistemi di re-cup (di chiamata da numero di telefono e prenotazione) in alcune aree della Regione. È Roberto Chierchia, Segretario Generale Cisl Fp Lazio a spiegare a QS la situazione: “Il problema è legato al fatto che ci deve essere un dialogo maggiore – e deve essere la Regione a gestire tutto ciò – in particolare tra la società che gestisce l’appalto e Lazio Crea. In particolare ci sono quattro situazioni critiche nel Lazio: a Rieti, a Civitavecchia e a Roma, all’Ifo e allo Spallanzani”, perché questo? “Il nuovo software per la gestione dei CUP, che queste quattro aziende forse stanno sperimentando, è stato fornito ai CUP senza una adeguata formazione. In queste aziende in particolare le file sono davvero lunghe e qualcosa occorre fare, e non può ma non può ricadere tutto sugli operatori, che vanno sia formati in modalità più adeguate, sia implementati di numero perché si sobbarcano di un lavoro eccessivo”.

“Abbiamo poi – conclude Chierchia – il problema del re-cup, utilizzato dai cittadini per prenotare le visite da telefono, con il problema annoso delle prestazioni diagnostiche che spesso non sono prenotabili o non sono prenotabili nel breve tempo. Noi crediamo che una collaborazione migliore tra Regione, Lazio Crea e Società vincitrice dell’appalto potrebbe risolvere questo danno per i cittadini, ma sono poi anche gli operatori che subiscono questi scompensi”.
 
Lorenzo Proia

Lorenzo Proia

10 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...