Psicologi. Maria Antonietta Gulino è la nuova Presidente dell’Ordine in Toscana

Psicologi. Maria Antonietta Gulino è la nuova Presidente dell’Ordine in Toscana

Psicologi. Maria Antonietta Gulino è la nuova Presidente dell’Ordine in Toscana
54 anni, resterà in carica per i prossimi 4 anni. “L’obiettivo primario di questa consigliatura sarà quello di allargare la rete, dialogare con associazioni, comuni, regione, università e Sanità pubblica al fine di portare il contributo degli psicologi al benessere comune. Mai come in questo periodo storico c’è bisogno di promuovere le competenze dello Psicologo”, ha dichiarato la neo-Presidente

Maria Antonietta Gulino, 54 anni, è la nuova Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana. Il nuovo Consiglio, che si è insediato lo scorso 9 gennaio, resterà in carica per i prossimi 4 anni, ed è composto dai consiglieri Duccio Maria Bianchi, Ilaria Caciolli, Rossella Capecchi, Eleonora Ceccarelli, Tommaso Ciulli, Tommaso Fanzone, Luisa Fossati, Diana Lenza, Simone Mangini, Ada Moscarella, Alessia Ricci, Giacomo Ricciarini, Paola Serio, Neri Zini (per l’Albo B).

Nella prima seduta del consiglio, oltre alla Presidente Gulino, sono stati nominati il Consigliere Simone Mangini come Vice presidente, la Consigliera Rossella Capecchi Segretario e la Consigliera Eleonora Ceccarelli tesoriere.

“Il riconoscimento ministeriale che ci vede come professione sanitaria va riempito di senso, di visibilità, di attenzione alla costruzione di un’idea di Psicologo che sia a contatto con la cittadinanza e con le istituzioni tutte, per aumentare i gradi di benessere della nostra collettività – ha detto la neo presidente -. L’obiettivo primario di questa consigliatura sarà quello di allargare la rete, dialogare con associazioni, comuni, regione, università e Sanità pubblica al fine di portare il contributo degli psicologi al benessere comune. Mai come in questo periodo storico, in questa società in trasformazione dove l’individuo si trova sempre di più sullo sfondo dentro ad una realtà i cui contorni sfuggono di mano, c’è bisogno di promuovere le competenze dello Psicologo, aumentandone la visibilità e allargando le maglie della rete”.

10 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...